Notizie
Cerca
A Bari
17 Maggio 2024 - 07:13
Roberto Rossi
BARI - Il procuratore di Bari, Roberto Rossi, ha lanciato un allarme sulla crescente delegittimazione dei giudici e del sistema giudiziario, sottolineando il pericolo di un ritorno alla giustizia fai-da-te.
"La costante delegittimazione dei giudici e del sistema giudiziario comporta il rischio di arrivare ad usare la violenza per avere ragione invece di attendere le corrette dinamiche sociali," ha affermato Rossi. "Se si pensa che si può fare a meno dei giudici o che i giudici come categoria non rispondono alle domande di giustizia, l'effetto è questo: il Far West, l'idea che ci si possa fare giustizia da soli. È una cultura molto pericolosa di cui vediamo gli effetti."
Queste dichiarazioni sono state fatte durante la conferenza stampa relativa all'arresto di Salvatore Vassalli, accusato dell'omicidio del fisioterapista Mauro Di Giacomo. Secondo l'accusa, Vassalli avrebbe ucciso Di Giacomo a seguito di una causa civile intentata per un presunto danno causato alla figlia durante una manovra fisioterapica sbagliata.
"Questo presunto omicida - ha detto Rossi - ha commesso questo fatto ritenendo di dover fare giustizia da solo."
Rossi ha inoltre parlato delle complesse indagini e del clamore mediatico seguito all'omicidio avvenuto lo scorso dicembre. Ha voluto precisare che, in casi come questo, si osserva spesso un fenomeno di 'vittimizzazione secondaria', ovvero l'idea che la vittima possa essere in qualche modo responsabile di quanto accaduto. "In questo caso sulla vittima si è detto di tutto," ha proseguito Rossi, riferendosi a voci su presunte relazioni sentimentali o altro. "Le indagini hanno accertato la assoluta correttezza della sua vita personale. Lo dico perché questo indica un fenomeno che vediamo spesso, in particolare nella violenza di genere, e su cui è importante riflettere dal punto di vista culturale: la tutela della vittima e della sua incolumità morale."
Infine, Rossi ha richiamato l'attenzione sulle carenze di organico della procura, evidenziando una scopertura del 25% e le difficoltà nello svolgere indagini complesse come questa. "Abbiamo chiesto al CSM un concorso speciale che viene fatto quando ci sono situazioni di particolare difficoltà," ha concluso. "Mi auguro che la nostra richiesta venga accolta."
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA