Notizie
Cerca
La decisione
14 Maggio 2024 - 17:17
Corsia di ospedale - archivio
BARI - Il GUP del Tribunale di Bari, Paola Angela De Santis, ha ratificato il patteggiamento della pena di 5 anni di reclusione per l'ex primario di oncologia medica dell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Vito Lorusso.
Lorusso è stato arrestato nel luglio 2023 con le accuse di peculato e concussione per aver richiesto denaro ai pazienti affetti da cancro in cambio di visite, ricoveri e per accelerare le pratiche burocratiche.
Lorusso, che era inizialmente ai domiciliari per questa vicenda, è stato nuovamente arrestato e posto ai domiciliari il 26 febbraio scorso nell'ambito di un'inchiesta sul voto di scambio politico-mafioso a Bari, che ha portato a 130 arresti, tra cui la figlia Maria Carmen Lorusso, all'epoca consigliera comunale, e il marito di quest'ultima, l'ex consigliere regionale Giacomo Olivieri.
Nell'ultima indagine, Lorusso è stato accusato di aver stretto un accordo con Massimo Parisi, fratello del boss noto come 'Savinuccio', per favorire l'elezione della figlia. L'ipotesi è che, in cambio dei voti per la figlia, avrebbe curato un nipote del capoclan, poi deceduto.
Con la sentenza emessa oggi, il giudice ha inflitto a Lorusso l'interdizione perpetua dai pubblici uffici e dal contrattare con la Pubblica Amministrazione, insieme all'interdizione legale per tutta la durata della pena. Lorusso è stato inoltre condannato a pagare le spese legali alle parti civili, tra cui la Regione Puglia, l'Istituto Oncologico e l'Ordine dei medici.
Secondo l'accusa, il medico avrebbe creato una situazione di dipendenza psicologica tra i pazienti, denigrando costantemente il Servizio Sanitario Nazionale e i colleghi per spingere i malati di cancro a pagare somme non dovute al fine di ricevere cure più tempestive. "Dove si fa la coda io cerco di evitarti ovviamente tutte quelle rotture," avrebbe detto Lorusso a un paziente e alla sua compagna, ai quali aveva richiesto denaro non dovuto in cambio di cure mediche.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA