Cerca

Cerca

Il fatto

Premiato a Roma il film sulla vita di un operaio barese malato di cancro dovuto all’amianto inalato nella Fibronit

"Cara Alice", vince il Premio Sorriso ANMIL al Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di seta nera”

L'ex Fibronit a Bari

L'ex Fibronit a Bari

BARI - Cara Alice, vince il Premio Sorriso ANMIL al Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di seta nera”, che si svolge a Roma fino a domenica 12 maggio. Il cortometraggio, che narra la storia drammatica di un operaio barese malato di cancro dovuto all’amianto inalato nella fabbrica Fibronit, è un grande riconoscimento a tutti  coloro si battono per la tutela della salute sui luoghi di lavoro e per un  ambiente sano e incontaminato.

Così Ludovico Abbaticchio, Garante Regionale Puglia dell’Infanzia e Presidente Nazionale Sindacato Medici Italiani che ritira il Premio Sorriso ANMIL consegnato dalla stessa Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro presso  sala del The Space Cinema - Moderno a Roma.

«La Fibronit lascia ancora una pesante eredità alla città Bari - ha detto Abbaticchio -, con centinaia di morti tra i lavoratori negli anni scorsi e se si considera che le malattie derivanti dall’amianto hanno una lunga latenza, si comprende come la Fibronit  potrebbe costituire una  minaccia per l’ambiente e un serio pericolo per la salute dei cittadini. Per queste ragioni, a tutela della salute pubblica, l'intera area dello stabilimento è stata messa in sicurezza ad opera del Comune di Bari, che sta provvedendo al risanamento dell’intero sito».

Il cortometraggio Cara Alice, nel merito, illustra la  vicenda di Mauro, operaio da una vita che  scopre di avere il cancro. La malattia dovuta all'amianto lo spinge a lasciare la famiglia. I giorni che gli restano sono scanditi dalle lettere ai suoi due grandi amori: la fabbrica, carnefice che per anni gli aveva dato in pasto l'illusione di un futuro di felicità e Alice, la moglie, determinata a ogni costo a riportare suo marito a casa.

Il Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di seta nera”, organizzato dall’Associazione L’Università Cerca Lavoro (UCL), è la rassegna di audiovisivo breve che racconta, attraverso le opere cinematografiche selezionate per il concorso, storie d'autore di interesse sociale. La presenza della RAI, attraverso Rai per il Sociale e Rai Cinema, imprime al Festival la possibilità di parlare a tutti i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori