Cerca

Cerca

Il caso Bari

Secretate le dichiarazioni del Procuratore Rossi alla Commissione antimafia

La richiesta è dello stesso magistrato barese perché vi sono alcune fasi delle indagini che devono rimanere riservate

Roberto Rossi

Roberto Rossi

BARI - L'audizione del procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi, davanti alla commissione parlamentare Antimafia si svolge a porte chiuse su richiesta dello stesso magistrato. Rossi ha spiegato che tale modalità si rende necessaria perché alcune parti delle indagini sono pubbliche, essendo contenute nell'ordinanza di custodia cautelare, mentre altre fasi sono ancora in corso e devono rimanere riservate.

Il focus dell'audizione riguarda le recenti inchieste sulle infiltrazioni mafiose a Bari, specialmente dopo gli arresti per voto di scambio, un argomento che ha recentemente scosso il dibattito politico. Il governatore Michele Emiliano sarà ascoltato sull'argomento il 10 maggio prossimo.

La convocazione di Emiliano ha suscitato grande attesa, soprattutto da parte dei membri del centrodestra. I temi delle domande sono già stati in parte delineati dai parlamentari in seguito a recenti tensioni con la commissione. Circolavano indiscrezioni su una possibile connessione tra la richiesta di dimissioni dell'ex commissario straordinario dell'agenzia regionale della Puglia, Alfonso Pisicchio, ora agli arresti domiciliari, e un'inchiesta riservata. Inoltre, le dichiarazioni di Emiliano riguardanti un episodio di minaccia da parte della mafia sono state contestate e smentite da altri attori politici.

La presidente della commissione, Chiara Colosimo, ha reagito fortemente a queste dichiarazioni, sottolineando l'importanza di denunciare ogni minaccia subita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori