Cerca

Cerca

Il caso

«L'assessore regionale Maraschio licenziata da Emiliano con un sms, come fanno i padroncini»

Duro attacco dell'ex governatore pugliese Nichi Vendola

Nichi Vendola

Nichi Vendola

BARI - L'ex governatore pugliese e presidente di Sinistra Italiana, Nichi Vendola, ha fortemente criticato il metodo utilizzato da Michele Emiliano nel licenziare l'assessore regionale all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, definendolo "come fanno certi padroncini".

Teatro del suo intervento la conferenza stampa nella sede di Sinistra Italiana in via Abbrescia a Bari, alla quale hanno partecipato il Presidente Nazionale di Sinistra italiana Nichi Vendola, il Responsabile Mezzogiorno dello stesso partito Nico Bavaro, il segretario Regionale Mino Di Lernia, l’ex Assessore all’ambiente della regione Puglia Annagrazia Maraschio e il candidato Sindaco di Bari Michele Laforgia.

Le parole di Vendola hanno dato voce alle crescenti tensioni politiche nel centrosinistra pugliese, in seguito alla revoca della delega e alle recenti vicende politico-giudiziarie che hanno scosso la regione.

"Anche lo stile è importante nella politica," ha sottolineato Vendola, denunciando la mancanza di rispetto nel licenziamento di Maraschio tramite un messaggio, anziché un confronto diretto.

Vendola ha poi esplicitato il suo impegno nel tentativo di ricucire le alleanze interne al partito, dissociandosi dalla prospettiva di ritorsioni politiche per le proprie scelte. "Non ho alcun rancore nei confronti di Michele Emiliano", ha affermato, sottolineando la necessità di valutare le azioni politiche per il loro impatto sulla vita dei cittadini pugliesi.

"Emiliano e il Pd hanno perso un'occasione," ha affermato Vendola, criticando l'approccio leggero del mini-rimpasto della giunta di Emiliano di fronte alla gravità della situazione.

Vendola ha concluso la sua critica sottolineando la necessità di assumersi responsabilità e di un dialogo aperto sui problemi che affliggono la regione, esprimendo delusione per la mancanza di leadership autentica all'interno del partito.

Le sue parole rappresentano un richiamo al rigore e alla trasparenza nell'agire politico, richiedendo un cambiamento sostanziale nella gestione delle vicende che coinvolgono la Puglia e il centrosinistra locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori