Cerca
La novità
28 Aprile 2024 - 07:01
Michele Tucci e Giovanni Copertino
BARI - Giovanni Copertino è stato nominato commissario della Democrazia Cristiana per la provincia di Bari. La nomina gli è stata conferita dall'on. Michele Tucci, commissario regionale della DC in Puglia, d'intesa con Totò Cuffaro, segretario nazionale del partito.
«Il neo Commissario Provinciale, già Presidente della Regione Puglia, assessore regionale all’agricoltura nonché presidente della Provincia di Bari e sindaco di Monopoli - si legge nella nota -, dovrà promuovere ogni opportuna iniziativa politica ed organizzativa per incrementare le adesioni al partito, nonchè la presenza nelle attività nazionali e istituzionali, coordinando ogni azione propedeutica, anche quelle pre-elettorali, contribuendo nel contempo allo sviluppo del progetto politico della Democrazia Cristiana».
«Giovanni Copertino dovrà individuare i Commissari del partito a livello comunale e nominare la dirigenza della provincia di Bari in sintonia con questa Segreteria Regionale - dichiara Michele Tucci -. E’ nostra convinzione, apprezzando la statura morale e politica del dott. Giovanni Copertino ed anche il suo prestigio personale acquisito in tanti anni di impegno istituzionale ai massimi livelli regionali, che il lavoro che si accinge a svolgere darà forza e lustro, non solo al Partito, ma anche
all’intera comunità pugliese».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA