Notizie
Cerca
L'iniziativa
28 Aprile 2024 - 06:49
Lavoro
Bari - Quattro quesiti su tutela contro i licenziamenti illegittimi, superamento della precarietà, sicurezza nel lavoro in appalto. Obiettivo 500mila firme. Il messaggio che la Cgil intende lanciare è che il lavoro, le persone e le loro vite devono essere centrali nella nostra società, elemento fondamentale per uno sviluppo sostenibile e giusto, contro politiche e modelli che negli anni hanno colpito salari e vite di uomini e donne – al punto che oggi si è poveri anche lavorando –, precarizzando e rendendo più ricattabili e quindi meno sicuro chi lavora.
Quattro proposte depositate in Cassazione e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale che hanno visto il via alla raccolta firme il 25 aprile.
Saranno presentati martedì 30 aprile, intorno alle 11, nell’Aula Starace al secondo piano del Dipartimento di Scienze Politiche in piazza Cesare Battisti a Bari i quattro referendum della Cgil per superare la precarietà e aumentare la sicurezza.
Interverranno la segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci; i docenti di Diritto di del Lavoro dell’Università di Bari, Roberto Voza e Vincenzo
Nell’occasione parteciperanno esponenti delle istituzioni, della politica, del mondo accademico e della cultura che nell’occasione sottoscriveranno i quattro quesiti della Cgil.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA