Notizie
Cerca
La curiosità
26 Ottobre 2024 - 07:47
I panzerotti pugliesi
BARI - Nella sua nuova enciclica intitolata Dilexit nos, Papa Francesco esplora i limiti dell’intelligenza artificiale attraverso un’evocativa immagine della tradizione culinaria pugliese. Il Pontefice fa riferimento ai panzerotti, e al gesto di sigillarne i bordi con una forchetta, come esempio di una dimensione umana che nessun algoritmo potrà mai replicare.
"Sigillare il panzerotto con la forchetta è quel momento di apprendistato culinario, a metà strada tra il gioco e l’età adulta, in cui si assume la responsabilità del lavoro per aiutare l’altro," scrive il Papa. Bergoglio sottolinea che queste esperienze, radicate nella tenerezza e nei ricordi del cuore, sono irraggiungibili per le macchine, poiché “non potranno mai essere contenute negli algoritmi”. Una riflessione che, attraverso la semplicità di un gesto tramandato tra le generazioni, invita a guardare oltre i confini della tecnologia e a riscoprire l’essenza umana che si esprime nei piccoli rituali quotidiani.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA