Cerca

Cerca

Progetto Puccini

Il Teatro Metropolitan di Manila

Nel 2025, in Italia, per una rappresentazione de La Bohème a Taranto

Il Teatro Metropolitano di Manila

Dopo mesi di duro lavoro, siamo finalmente entusiasti di annunciare il nostro primo, attesissimo scambio culturale con le Filippine.

Dal 1 al 5 ottobre, nella prestigiosa cornice del Metropolitan Theatre di Manila, omaggeremo il grande compositore Giacomo Puccini con una straordinaria Masterclass su La Bohème e l'opera italiana, riconosciuta Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

All'evento parteciperanno il celebre tenore Fabio Armiliato, accompagnato dal soprano Lorena Zaccaria, dal Maestro Mariano Panìco, che guiderà le prove con i cantanti, e dal Maestro John Florencio, consulente artistico internazionale della nostra associazione e pianista, la cui instancabile dedizione è stata determinante. nella realizzazione di questo ambizioso progetto.

Ma il vero fiore all’occhiello, che rende questo progetto internazionale un’avventura entusiasmante, è che culminerà nel 2025, quando il talento dei giovani cantanti filippini arriverà in Italia per una rappresentazione de La Bohème a Taranto, con un cast interamente filippino!

Un ponte culturale che collega due mondi, celebrando l’arte e la musica come linguaggio universale.

Un sentito ringraziamento al Centro Culturale delle Filippine, alla Commissione Nazionale per la Cultura e le Arti, ai Concorsi Musicali Nazionali per Giovani Artisti (NAMCYA), VivaVoce Lab e alle persone che hanno reso tutto questo possibile: Irene Marcos Araneta, Camille Lopez Molina, John Florencio e Jonathan Velasco.

Dopo mesi di duro lavoro, siamo finalmente entusiasti di annunciare il nostro primo, attesissimo scambio culturale con le Filippine.

Dal 1 al 5 ottobre, nella prestigiosa cornice del Metropolitan Theatre di Manila, omaggeremo il grande compositore Giacomo Puccini con una straordinaria Masterclass su La Bohème e l'opera italiana, riconosciuta Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

All'evento parteciperanno il celebre tenore Fabio Armiliato, accompagnato dal soprano Lorena Zaccaria, dal Maestro Mariano Panìco, che guiderà le prove con i cantanti, e dal Maestro John Florencio, consulente artistico internazionale della nostra associazione e pianista, la cui instancabile dedizione è stata determinante. nella realizzazione di questo ambizioso progetto.

Ma il vero fiore all’occhiello, che rende questo progetto internazionale un’avventura entusiasmante, è che culminerà nel 2025, quando il talento dei giovani cantanti filippini arriverà in Italia per una rappresentazione de La Bohème a Taranto, con un cast interamente filippino!

Un ponte culturale che collega due mondi, celebrando l’arte e la musica come linguaggio universale.

Un sentito ringraziamento al Centro Culturale delle Filippine, alla Commissione Nazionale per la Cultura e le Arti, ai Concorsi Musicali Nazionali per Giovani Artisti (NAMCYA), VivaVoce Lab e alle persone che hanno reso tutto questo possibile: Irene Marcos Araneta, Camille Lopez Molina, John Florencio e Jonathan Velasco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori