Notizie
Cerca
Progetto Puccini
02 Ottobre 2024 - 12:35
Dopo mesi di duro lavoro, siamo finalmente entusiasti di annunciare il nostro primo, attesissimo scambio culturale con le Filippine.
Dal 1 al 5 ottobre, nella prestigiosa cornice del Metropolitan Theatre di Manila, omaggeremo il grande compositore Giacomo Puccini con una straordinaria Masterclass su La Bohème e l'opera italiana, riconosciuta Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
All'evento parteciperanno il celebre tenore Fabio Armiliato, accompagnato dal soprano Lorena Zaccaria, dal Maestro Mariano Panìco, che guiderà le prove con i cantanti, e dal Maestro John Florencio, consulente artistico internazionale della nostra associazione e pianista, la cui instancabile dedizione è stata determinante. nella realizzazione di questo ambizioso progetto.
Ma il vero fiore all’occhiello, che rende questo progetto internazionale un’avventura entusiasmante, è che culminerà nel 2025, quando il talento dei giovani cantanti filippini arriverà in Italia per una rappresentazione de La Bohème a Taranto, con un cast interamente filippino!
Un ponte culturale che collega due mondi, celebrando l’arte e la musica come linguaggio universale.
Un sentito ringraziamento al Centro Culturale delle Filippine, alla Commissione Nazionale per la Cultura e le Arti, ai Concorsi Musicali Nazionali per Giovani Artisti (NAMCYA), VivaVoce Lab e alle persone che hanno reso tutto questo possibile: Irene Marcos Araneta, Camille Lopez Molina, John Florencio e Jonathan Velasco.
Dopo mesi di duro lavoro, siamo finalmente entusiasti di annunciare il nostro primo, attesissimo scambio culturale con le Filippine.
Dal 1 al 5 ottobre, nella prestigiosa cornice del Metropolitan Theatre di Manila, omaggeremo il grande compositore Giacomo Puccini con una straordinaria Masterclass su La Bohème e l'opera italiana, riconosciuta Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
All'evento parteciperanno il celebre tenore Fabio Armiliato, accompagnato dal soprano Lorena Zaccaria, dal Maestro Mariano Panìco, che guiderà le prove con i cantanti, e dal Maestro John Florencio, consulente artistico internazionale della nostra associazione e pianista, la cui instancabile dedizione è stata determinante. nella realizzazione di questo ambizioso progetto.
Ma il vero fiore all’occhiello, che rende questo progetto internazionale un’avventura entusiasmante, è che culminerà nel 2025, quando il talento dei giovani cantanti filippini arriverà in Italia per una rappresentazione de La Bohème a Taranto, con un cast interamente filippino!
Un ponte culturale che collega due mondi, celebrando l’arte e la musica come linguaggio universale.
Un sentito ringraziamento al Centro Culturale delle Filippine, alla Commissione Nazionale per la Cultura e le Arti, ai Concorsi Musicali Nazionali per Giovani Artisti (NAMCYA), VivaVoce Lab e alle persone che hanno reso tutto questo possibile: Irene Marcos Araneta, Camille Lopez Molina, John Florencio e Jonathan Velasco.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA