Vaccini e testamento biologico. Franzoso: Regione Puglia inadempiente
Email:
redazione@piano-d.it
08 Ottobre 2019 - 15:30
"Due diffide ad adempiere, verso Michele Emiliano e Vito Montanaro, per contrastare la mancata attuazione di altrettante leggi regionali. Sono le azioni messe in campo da Francesca Franzoso, nei confronti rispettivamente del presidente della Regione e del responsabile del dipartimento alla Salute, per contestare la violazione dei termini per la piena attuazione delle leggi in materia di: "Obblighi di vaccinazione degli operatori sanitari" e "Disposizioni anticipate di trattamento" (Dat)". È quanto rende noto Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza Italia e promotrice delle due leggi rimaste inattuate. "Oltre quindici mesi dopo la scadenza del termine fissato dalla legge regionale sui vaccini per gli operatori sanitari, e 8 mesi dopo i termini della legge per le disposizioni anticipate di trattamento (registro regionale testamento biologico) ritengo che il tempo sia scaduto" - dichiara il consigliere. "La violazione di quanto disposto dalla legge sulla vaccinazione negli operatori sanitari, - è in sintesi il contenuto dell'atto - pregiudica la sicurezza nelle cure dei pazienti che si trovano in condizione di fragilità e sono esposti a gravi pericoli di contagio, e la protezione sui luoghi di lavori per gli stesse operatori sanitari. Mentre la violazione di quanto disposto dalla legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, lede il diritto dei cittadini a veder registrate sul proprio fascicolo sanitario elettronico le proprie volontà nelle scelte di trattamento sanitario, analogamente a quanto testualmente previsto". "L’attuazione entrambe le leggi è essenziale - conclude Franzoso - e non può ammettere ulteriori inerzie. A Michele Emiliano e Vito Montanaro chiedo di attivare quanto disposto dalle leggi entro 30 giorni . Qualora non verrà dato seguito a quanto richiesto, con perdurante inerzia rispetto all’obbligo di provvedere, procederò ad intentare ogni azione ritenuta opportuna per la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti cui entrambe le leggi sono portatrici".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo