Si rinnova l’appuntamento con il Campionato Interforze di Tiro a Volo, quest’anno in programma dal 25 al 27 giugno a bordo dell’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi, ormeggiato a Taranto presso la Stazione Navale Mar Grande. A contendersi il titolo Tricolore, tra i circa 70 atleti provenienti da tutta Italia, i migliori specialisti in divisa, inclusi quelli della squadra azzurra che hanno contribuito a difendere i colori italiani nelle maggiori competizioni internazionali. In gara ci saranno anche gli aspiranti campioni del Settore Giovanile della Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) e i rappresentanti di alcuni prestigiosi circoli nazionali. È dal lontano 1995 che la Marina Militare Italiana ospita a bordo delle unità della Squadra Navale questo importante evento sportivo che, giunto alla sua 25a edizione, avrà inizio martedì 25 giugno alle ore 17.30 con la tradizionale lettura del Giuramento dell’Atleta e si concluderà giovedì 27 giugno con le premiazioni e la cerimonia di saluto a bordo di nave Garibaldi. Lo scorso anno, fu il cacciatorpediniere lanciamissili “Luigi Durand de la Penne”, ormeggiato sempre presso la Stazione Navale Mar Grande di Taranto, ad ospitare la manifestazione. Tra i campioni che nel corso degli anni hanno dato lustro all’iniziativa, il sottocapo della Marina Militare Antonino Barillà, primo classificato nell’edizione 2017 svoltasi su Nave Etna, nonché medaglia d’argento Mondiale nel 2014 e componente della squadra italiana ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016, il sottocapo della Marina Militare Alessandro Chianese, oro nella Coppa del Mondo di Nicosia nel 2016, il sottocapo della Marina Militare Ferdinando Rossi, pluirimedagliato in occasione dei Campionati del Comitato Internazionale Sport Militari, ed il vice sovraintendente della Polizia di Stato e pluricampione del mondo Daniele Di Spigno. Tra le navi che hanno fatto da teatro alla prestigiosa competizione, la cacciatorpediniere “Andrea Doria”, nave “Etna”, il “Cavour”
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo