Notizie
Cerca
25 Settembre 2017 - 13:55
Inaugurazione della struttura ludico-ricreativa intitolata a Federica e Andrea. Domani nei locali terranei della ex Struttura della Rianimazione del SS. Annunziata, in via Bruno, sarà inaugurata una struttura ludico-ricreativa riservata ai degenti del nosocomio tarantino che vi potranno liberamente accedere negli orari che successivamente saranno resi noti. La struttura sarà dotata delle attrezzature necessarie e, tra l’altro, di un apparecchio televisivo, dono recente di una importante banca locale.
Il centro ricreativo sarà intitolato alla memoria di Federica De Luca e del piccolo Andrea, barbaramente uccisi nel giugno del 2016 dal marito della donna, e padre del bambino, e il cui ricordo della tragica fine resta indelebile nella memoria dei tarantini.
Sarà la mamma di Federica, Rita Lanzon, a tagliare il nastro inaugurale alla presenza delle autorità, tra le quali l’avv. Stefano Rossi, direttore generale Asl Taranto e Matilde Carlucci, direttore sanitario dell’Asl jonica.
E’ appena il caso di sottolineare la valenza sociale dell’iniziativa che vedrà certamente in prima linea gli iscritti alla Avo. L’associazione, che opera sul territorio jonico da quasi 13 anni, è formata da persone che dedicano parte del loro tempo al servizio del malato portando assistenza di tipo psicologico, oltre a piccoli aiuti di ordine pratico, alle persone ricoverate in ospedali o ospitate presso case di riposo, centri per disabili, residenze sanitarie assistite, hospice del territorio. È un servizio basato soprattutto sul rapporto umano e sulla disponibilità nei confronti dell’altro, improntato allo spirito di gratuità, un servizio discreto fatto di parole, gesti, emozioni e ascolto. A tale scopo vengono organizzati corsi di formazione per futuri volontari, garantendo così un’assistenza adeguata e continua.
L’Avo è aperta a tutti senza distinzione di condizioni sociali, di idee, di religione, di età, per mettere in comune gli sforzi di coloro che vogliono assistere il malato mettendo al centro del proprio intervento la dignità della persona.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA