Notizie
Cerca
Premio Anello di san Cataldo 2024
28 Maggio 2024 - 22:29
L’idea del premio tarantino nasce da una intuizione di Antonio Bosco, presidente Adiconsum Taranto Brindisi. Avendo partecipato ad un incontro per l’assegnazione dell’Ambrogino d'oro, le onorificenze civiche conferite dal comune di Milano, ispirate a Sant'Ambrogio, patrono della città, indussero Bosco a pensare ad una cerimonia analoga dedicata al Santo patrono della città dei due mari. L’anello è quello del vescovo irlandese che, in un viaggio di ritorno dalla Terra Santa a Taranto, fu colto da una spaventosa tempesta. L’equipaggio, terrorizzato, chiese al Santo di intercedere per la loro salvezza. San Cataldo si sfilò l’anello pastorale e lo gettò in mare. La tempesta si placò e, nel punto esatto in cui l’anello era stato immerso, si formò un vortice di acque dolci e fresche.
Sono trascorsi circa 18 anni da quella intuizione giunta alla diciassettesima edizione.
Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dall’Adiconsum Taranto Brindisi per il conferimento del prestigioso premio tarantino.
Nel corso della cerimonia, svolta sotto la presidenza di Emilio Di Conza Presidente Adiconsum Puglia, alla presenza degli intervenuti Antonio Castellucci, Segretario Generale CISL Puglia e S.E. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo della Diocesi Metropolita di Taranto, dopo l’introduzione di Gianfranco Solazzo Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi, ha preso la parola Antonio Bosco che ha illustrato le motivazioni per l’assegnazione del premio che per il 2024 è stato conferito alla Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA, nella mani di Don Antonio Panico Direttore della Sede di Taranto.
Nelle precedenti Edizioni il Premio Anello di San Cataldo è stato conferito a: Guardia di Finanza (2008), Basile Petroli (2009), Corriere del Giorno (2010), Nas dei Carabinieri (2011), S.E. Mons. Filippo Santoro Arcivescovo Metropolita (2012), Dott. Salvatore Pisconti Direttore della Struttura complessa di Oncologia Medica, Ospedale san Giuseppe Moscati (2013), Caritas Diocesana (2014), UDD Cardiochirurgia Casa di Cura Villa Verde (2015), Avv. Sergio Prete Commissario straordinario dell’Autorità Portuale (2016), Dott. Domenico Palmiotti Capo Servizio della Gazzetta del Mezzogiorno - Edizione di Taranto e Dott.ssa Daniela Fumarola Segretaria Generale Cisl Puglia Basilicata (2017), Dott. Giampiero Marchesi Coordinatore Struttura di Missione - Responsabile Unico del CIS di Taranto - Presidenza Consiglio dei Ministri(2018) Dott.ssa Eva Degl’Innocenti Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (2019), Dott. Michele Conversano Responsabile Dipartimento Prevenzione ASL/TA e Dott. Giovanbattista Buccoliero, Dott. Giancarlo D’Alagni, Dott. Martino Saltori, Dott.ssa Vittoria Maria Vinci della Squadra Emergenza Centro Covid-19 Ospedale G. Moscati di Taranto (2020) – Dott. Giuseppe Bellassai, Questore di Taranto (2021) – Anna Fiore, Presidente Croce Rossa Italiana, Comitato di Taranto (2022) - Dott.Vito Alfonso Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Ufficio Scolastico Provinciale di Taranto (2023).
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA