Cerca

Cerca

L'annuncio della Regione

«Taranto scelta come Città Europea dello Sport»

Per l'anno 2025

Taranto scelta per il 2025

Taranto scelta per il 2025

A dare la notizia è stato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese: «La Puglia si conferma regione sportiva in grado di proporsi come un grande impianto sportivo a cielo aperto, in cui gli spazi e le opportunità per fare sport significano competizione leale, salute, parità  di accesso per chi ha limiti fisici o sociali, bellezza e buona economia». In una nota della Regione, si specifica che le parole di Piemontese sono relative alle nomine di Taranto a Città Europea dello Sport, di Vieste e Castrignano del Capo a Comuni Europei dello Sport per il 2025, comunicate ufficialmente, stamattina, da ACES Europe, la Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport. «Una notizia che festeggiamo e che ci impegna ancora di più rispetto alla candidatura della Puglia a Regione Europea dello Sport 2026», le parole dell'assessore.

Raffaele Piemontese

Lo scorso settembre si era tenuta la visita della commissione di valutazione di Aces Europe per la candidatura di Taranto. «È stata una visita molto intensa, è stato molto interessante vedere questo gioco di squadra, questa apertura dell’amministrazione. È ciò che cerchiamo nelle candidature, che arrivano dalle amministrazioni comunali, ma devono partire dal basso, da chi lo sport lo pratica» il commento in quell'occasione di Vincenzo Lupattelli, referente di Aces Italia.

La candidatura di Taranto era stata lanciata nell'ottobre del 2022.

Il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd) ricorda che «Taranto è Città Europea dello Sport 2025 insieme a Ascoli Piceno, Chieti, Jesolo, Mogliano Veneto, Novara, Seregno e Venaria Reale. Il connubio tra il capoluogo ionico e lo sport è ora sancito da un riconoscimento di grande importanza. Una designazione che rafforza la vocazione di un intero territorio che anche attraverso lo sport vuole cambiare l'obsoleta narrazione di città esclusivamente industriale. Per ottenere il riconoscimento Taranto ha superato l'istruttoria durante la quale sono stati valutati i 12 requisiti richiesti, tutti concorrenti all’obiettivo di promuovere la pratica sportiva, soprattutto di base. Lo sport, quindi, come fondamentale momento educativo, di crescita e di riscatto talvolta. Il rispetto, la tolleranza sono valori di grande importanza soprattutto in un momento storico segnato da gravissime tensioni internazionali».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori