Cerca

Cerca

Parola alla Flora

Coltivazione della Viola del Pensiero in autunno

Scopri come coltivare la “Pansè” in autunno per una fioritura colorata fino all’inizio dell’estate

Coltivazione della Viola del Pensiero in autunno

Coltivazione della Viola del Pensiero in autunno

La Viola del Pensiero, nota anche come Pansè, è una pianta erbacea perenne, spesso coltivata come annuale per la sua splendida fioritura, che si prolunga dall’autunno fino all’inizio dell’estate. Apprezzata per la sua resistenza al freddo e per la varietà di colori, è la scelta ideale per abbellire giardaini e balconi anche durante i mesi più freddi.

LE VARIETÀ DI VIOLA DEL PENSIERO: COLORI E FORME
La Viola del Pensiero presenta diverse varietà, che si distinguono principalmente per le dimensioni dei fiori e le sfumature. Tra le più comuni troviamo:
• Viola tricolor: piccola e dai colori intensi, crea effetti vivaci.
• Viola cornuta: compatta, perfetta per bordure e composizioni.
• Viola x wittrockiana: a fiore grande, ideale per dare un tocco visibile di colore.

Le Pansè possono essere monocromatiche o presentare combinazioni di toni come viola, blu, giallo, arancione e bianco. Alcune varietà hanno “occhi” o “baffi” neri, che danno un aspetto particolare ai petali vellutati. Queste caratteristiche le rendono ideali per composizioni multicolore e personalizzate.

COME COLTIVARLA IN AUTUNNO
La coltivazione della Viola del Pensiero è semplice e richiede solo alcune accortezze per ottenere una fioritura lunga e rigogliosa. Ecco i principali passaggi da seguire. 1. Preparazione del terreno. La Viola del Pensiero si adatta sia alla coltivazione in vaso che in piena terra, ma è importante che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni idrici.
• Terriccio: Utilizza un terriccio per piante da fiore, ricco di sostanze nutritive. Aggiungi uno strato di argilla espansa o ghiaia sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio.
• Posizionamento: Scegli una zona luminosa, in cui la pianta riceva sole diretto in autunno e inverno. In primavera, è meglio collocarla in una posizione parzialmente ombreggiata per proteggerla dal caldo intenso.
2. Esposizione alla luce. In autunno, la Viola del Pensiero tollera il sole diretto, poiché le temperature sono miti e il sole non è troppo intenso. In primavera, sposta la pianta in un luogo parzialmente ombreggiato per evitare che il calore eccessivo riduca la fioritura.
3. Irrigazione.

La Viola del Pensiero richiede irrigazioni regolari, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato.
• Frequenza: Innaffia regolarmente, evitando di bagnare eccessivamente fiori e foglie. Durante i periodi di pioggia, riduci le irrigazioni per evitare accumuli d’acqua.
• Quantità d’acqua: Versa l’acqua alla base della pianta, evitando ristagni e inumidendo il suolo in modo uniforme.

CURA DELLA VIOLA DEL PENSIERO PER UNA FIORITURA PROLUNGATA
La Viola del Pensiero richiede una manutenzione minima ma costante per offrire una fioritura duratura.
1. Rimozione dei fiori appassiti. Rimuovi regolarmente i fiori appassiti per stimolare la produzione di nuovi boccioli. Questa operazione, detta “pulizia delle fioriture”, favorisce una fioritura continua e prolunga il ciclo vitale della pianta, che così apparirà più ordinata e rigogliosa.
2. Concimazione. La Viola del Pensiero non necessita di fertilizzazioni frequenti, ma una leggera concimazione periodica può essere utile durante la fioritura.
• Periodo: Somministra un fertilizzante per piante fiorite ogni 3-4 settimane. Questo nutrimento aggiuntivo permetterà alla pianta di mantenere fiori abbondanti e resistenti.
• Tipo di concime: Preferisci concimi con alto contenuto di potassio e fosforo, elementi utili a sostenere la fioritura.
3. Protezione dal freddo. La Viola del Pensiero è resistente al freddo e può tollerare temperature rigide, ma in caso di inverni particolarmente freddi, è consigliabile coprire i vasi con un telo protettivo di tessuto-non tessuto o collocarli in un luogo riparato per evitare danni da gelo.

PERCHÉ SCEGLIERE LA VIOLA DEL PENSIERO IN AUTUNNO
La Viola del Pensiero è ideale per aggiungere colore e vivacità a giardini e balconi durante l’autunno e l’inverno. La sua capacità di adattarsi a condizioni climatiche diverse e di sopportare il freddo la rende una pianta versatile e di facile gestione. Idee per utilizzare la Viola del Pensiero. La versatilità della Pansè consente di sperimentare diverse combinazioni e disposizioni, a seconda delle esigenze e dello spazio disponibile.
• Composizioni in vaso: Se hai poco spazio, le Pansè sono perfette in vasi sospesi o cassette da balcone, creando una cascata di fiori colorati.
• Bordure e aiuole: La Viola del Pensiero è ideale per bordure o per aggiungere un tocco di colore a bordi di siepi e giardini.
• Combinazioni cromatiche: Per un effetto visivo accattivante, mescola varietà dai colori diversi, come il blu, il giallo e l’arancione, oppure punta su un tema monocromatico per una composizione più elegante.

LA VIOLA DEL PENSIERO: FIORITURE E SODDISFAZIONI PER TUTTO L’ANNO
Coltivare la Viola del Pensiero in autunno significa arricchire il proprio spazio verde di colore e bellezza, anche nei mesi più freddi. Con pochi accorgimenti, questa pianta offre fioriture generose e una presenza decorativa capace di ravvivare ogni angolo di giardino o balcone. Grazie alla sua adattabilità e resistenza, la Pansè è una delle piante più amate per gli spazi verdi di tutto l’anno.

Dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie
Titolare di “Casanatura vivaio”
 Taranto 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori