Notizie
Cerca
Taranto
19 Settembre 2025 - 15:35
Si è svolta oggi presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione della 24° edizione dell'Auto Moto Raduno d'Epoca "Città di Taranto", che vedrà esporre lungo via D'Aquino auto e moto dal fascino intramontabile. L’evento che si svolgerà domenica 21 Settembre 2025 e riporterà la magia del passato su quattro e due ruote, nel cuore della nostra città è stato illustrato dall’organizzatore, prof. Pierluigi Borgia.
Tra le vetture, parcheggiate lungo via D’Aquino, si potranno ammirare marchi prestigiosi come Ferrari, Lancia, Mercedes o più modesti come Fiat 500, 127, 850, auto che hanno scritto la storia del motorismo internazionale e sono nel cuore di ciascuno di noi perché sono state quelle sulle quali abbiamo imparato a guidare o abbiamo dato il primo bacio, o erano l’auto del nonno. La partecipazione è completamente gratuita e agli espositori sarà offerta la colazione e un piccolo gadget. Saranno inoltre premiati con coppe e targhe alcuni veicoli che, a giudizio degli organizzatori, meritano un riconoscimento speciale.
Il prof. Borgia ha evidenziato che tutto questo è possibile grazie alla collaborazione di alcuni sponsor locali. Tra questi una menzione speciale merita Infodrive che ha messo a disposizione una card che sarà data in omaggio, al momento della registrazione, a tutti coloro che parteciperanno a questo evento in qualità di espositori.
Nadia Valente, referente di Infodrive ha spiegato chi è Infodrive: “noi ci occupiamo del settore automotive da 15 anni e siamo molto vicini naturalmente a queste iniziative perché operando nel settore delle auto, pensiamo che quello delle storiche sia un settore molto interessante e non solo per quello che è l'auto in se, ma anche per la storia che raccontano. Un settore che ci fa tornare tutti un po' bambini”. Alla buona riuscita dell’evento ha contribuito anche Vintage Cars, azienda che si occupa di servizi all’auto con particolare attenzione a quelle storiche, perché il titolare Nico Porsia è figlio di uno dei precursori del motorismo storico tarantino, il compianto Franco Porsia.
Nico Porsia ha presentato il premio speciale che verrà assegnato, in memoria del papà Franco, ad una vettura scelta dalla giuria. Porsia, che si occupa anche di commercio di auto d’epoca, ha presentato una novità di questa edizione dell’Auto Moto Raduno d’Epoca Città di Taranto, la realizzazione di un’area “Vendo la mia Storica”, dedicata alla vendita dei veicoli d’epoca. Chiunque voglia vendere la propria auto o la sua moto storica potrà esporla, sempre senza nessun costo, per avere la possibilità di entrare in contatto con potenziali acquirenti.
Borgia ha infine fornito alcune informazioni logistiche. Le auto saranno parcheggiate, a partire dalle 9,30 lungo tutta via D'Aquino, solo su un lato della strada. In piazza “Carmine” sarà disposto il gazebo dell’organizzazione ed esposte alcune auto. Piazza della Vittoria sarà dedicata invece a “Vendo la mia Storica”. L’ingresso sarà da via Cavour.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA