Cerca

Cerca

Crispiano

Ritorna il Live Evo Festival

Il 13 e 14 luglio nella Masseria OSHA, settima edizione con James Senese e Francesco Paolantoni

Il Live Evo Festival torna a Crispiano per la sua settima edizione, portando nella suggestiva cornice della Masseria OSHA (ex Quis ut Deus, S.P. 49 – km 10,750) due serate all'insegna di musica, comicità e cultura del territorio. Il festival celebra uno dei simboli della Puglia, l'olio extravergine d'oliva, intrecciandolo con le arti performative per creare un'esperienza immersiva e autentica.

Si parte domenica 13 luglio con un'icona della musica italiana: James Senese, leggenda vivente del Neapolitan Power e fondatore dei Napoli Centrale, protagonista di collaborazioni storiche con artisti del calibro di Pino Daniele. L'artista porterà in scena "Chesta nun è 'a terra mia", il suo ventiduesimo album, pubblicato in occasione dei suoi 80 anni. Un'opera intensa, tra suoni e parole, che parla di amore, identità, lotta e umanità. Il sax graffiante di Senese e la sua voce profonda tornano a risuonare forti, carichi di memoria e passione, per un concerto che promette di essere memorabile.

Lunedì 14 luglio sarà la volta del travolgente "Salotto Paolantoni", spettacolo comico e interattivo firmato Francesco Paolantoni. L'attore e showman napoletano coinvolgerà il pubblico in uno show "da salotto", tra racconti, sketch, improvvisazioni e i suoi personaggi più celebri, da Robertino al nonno multimediale. Un viaggio esilarante nel mondo di uno degli artisti più versatili e amati del panorama italiano.

Entrambe le serate inizieranno alle 21:30 (con apertura cancelli alle 20:30) e proseguiranno con un DJ set sotto le stelle, accompagnato da cocktail e specialità tipiche pugliesi curate dallo staff della masseria.

Il Live Evo Festival è ideato e diretto da Martino De Cesare e organizzato dall'associazione Sofy Music. Un progetto culturale che mira a riscoprire e valorizzare il legame profondo tra agricoltura, arte e identità mediterranea. Live Evo è una comunità che, seguendo il ritmo lento delle stagioni, promuove una nuova sensibilità agricola, fondata su rispetto, tradizione e innovazione.

L'evento è realizzato con il sostegno di Comune di Crispiano, Confapi e Teleperformance Group.

Partner l'Orchestra della Magna Grecia.

BIGLIETTI

- James Senese 17 euro + prevendita

- Francesco Paolantoni 20 euro + prevendita

Info: 0998110116 - 0994004514.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori