BRINDISI - Il “Tuffo di Capodanno” si prepara a celebrare la 16ª edizione, confermandosi un appuntamento radicato nella tradizione brindisina e cresciuto negli anni come iniziativa di solidarietà e partecipazione. Ideato e coordinato dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, l’evento è patrocinato da Provincia e Comune di Brindisi e sostenuto da un’organizzazione composta da Alessandro Barba, Monica Buonasperanza, Alberto Capriati, Alessandro Cazzato, Maria Grazia Chiechi, Giampiero Prutentino e Adriano Zezza.
Le iscrizioni apriranno lunedì 1 dicembre 2025, grazie al supporto del main sponsor DealGroup Brindisi by Allegrini e in collaborazione con “Puliamoilmare Brindisi”, Il Nautilus e “Uniti per lo Sport”. Confermato anche il contributo dell’associazione “Volare in Salento”, i cui velivoli torneranno a sorvolare la Conca per immortalare dall’alto i momenti più emozionanti, salvo condizioni meteo avverse. Dal fondale marino arriveranno invece le immagini dell’associazione ScubaDive Brindisi, guidata da Giuseppe Mesiano.
Punto raccolta iscrizioni sarà il Cisalfa Sport del parco commerciale Brin Park. Fino al 31 dicembre 2025, gli interessati potranno ricevere informazioni negli orari previsti e aderire all’iniziativa con una donazione che dà diritto alla maglia ufficiale della sedicesima edizione e al biglietto della lotteria. Sarà possibile registrarsi anche direttamente alla Conca fino alle 10 del 1° gennaio 2026.
Come ogni anno, l’evento rinnova il proprio impegno solidale: la raccolta fondi sarà destinata al progetto “Psiconcologia in corsia”, dedicato al supporto psicologico dei pazienti con tumori cerebrali e dei loro familiari presso il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Perrino, a cura dell’associazione “Mattia Passante”.
Restano saldi il legame con il “Tuffo di Capodanno – Città di Viareggio”, gemellaggio morale attivo da 10 anni, e la trasmissione in diretta tv su Antenna Sud, media partner per l’8° anno consecutivo. Il 1° gennaio 2026, a partire dalle 10.30, è prevista l’apertura della manifestazione condotta dal giornalista Nico Lorusso. Alle 11, dopo la benedizione delle acque impartita da don Cosimo Schena, spazio al conto alla rovescia e al tradizionale tuffo collettivo, seguito dal brindisi di augurio per il nuovo anno.
Edicola digitale
Abbonati