Cerca

Cerca

Taranto

È tutto pronto per la 37esima edizione de “I Presepi a Taranto”, tra tradizione, arte e comunità

Presentato al centro commerciale “Porte dello Jonio” il programma della storica rassegna che animerà il castello aragonese con incontri, laboratori e appuntamenti culturali fino al 6 gennaio

TARANTO - Lunedì mattina al centro commerciale “Porte dello Jonio” è stata presentata la 37.ma edizione de “I Presepi a Taranto”, una delle manifestazioni più rappresentative dell’identità culturale tarantina, che intreccia arte, tradizione, partecipazione e un forte senso di comunità.

Lo svolgimento della mostra allestita nella galleria comunale del castello aragonese sarà scandito da un calendario di appuntamenti particolarmente ricco e accurato.

L’inaugurazione si terrà venerdì 13 dicembre alle 18.30, con il tradizionale annullo filatelico (ore 17).

Domenica 15 dicembre, alle 18, sarà presentato il calendario “Taranto Solidale 2026”, realizzato con diverse realtà del territorio e dedicato all’impegno sociale; lunedì 16 dicembre, alle 18, incontro sul “Natale tarantino tra tradizione e… cancellazioni” con lo storico Antonio Fornaro, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra riti, simboli, aneddoti e memorie della Taranto del passato; sabato 4 gennaio, alle 18, tavola rotonda su “Il presepe nell’era contemporanea: tradizione, identità e nuovi linguaggi”, dedicata all’evoluzione della rappresentazione presepiale e al rapporto tra artigianato, innovazione e spiritualità.

Lunedì 6 gennaio, alle 19, nella chiesa di San Pasquale, si terrà la serata conclusiva dedicata all’arte ed all’inclusione.
Accanto agli appuntamenti culturali, un ruolo centrale è stato assegnato ai laboratori creativi ed educativi con il coinvolgimento dei ragazzi di “Blu Butterfly – Posso sempre volare”, degli ospiti dell’Anffas di Taranto e degli studenti della scuola “Gaetano Salvemini” di Talsano che, attraverso attività manuali, pittoriche e narrative, hanno reinterpretato con la loro sensibilità personaggi, scenografie e piccoli elementi del presepe. Le opere nate da questi incontri saranno esposte all’interno della mostra.

La conferenza stampa, moderata dal giornalista Matteo Schinaia, si è aperta con il saluto del direttore di “Porte dello Jonio” Mauro Tatulli, che ha sottolineato come il centro commerciale continui a essere un luogo capace di ospitare cultura e socialità. Successivamente il presidente dell’associazione “Amici del Presepe” di Taranto, Francesco Schinaia, ha rimarcato il valore storico di una mostra che da quasi quattro decenni accompagna il Natale ionico.

Dal canto suo, l’assessore comunale all’urbanistica Giovanni Patronelli ha evidenziato l’importanza di sostenere iniziative capaci di custodire il patrimonio culturale cittadino, mentre il presidente del Lions Club Taranto Host, Luciano Ciussi, ha richiamato il ruolo sociale del progetto. Hanno dato il loro contributo alla presentazione il global banker Mediolanum, Enrico Krol, e Raffaele Lucchese, della Fondazione Taranto 25. Infine Maria Spada, presidente di “Blu Butterfly – Posso sempre volare”, accompagnata dai suoi ragazzi, ha espresso parole intense sul valore della partecipazione e sul modo in cui il presepe possa diventare uno spazio di ascolto, cura e crescita mentre il presidente di “Poiesis”, Giovanni Monopoli, ha offerto una visione profonda e ispirata del presepe come linguaggio artistico capace di attraversare epoche diverse e di mantenere intatta la propria forza narrativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori