Cerca
Grottaglie
17 Novembre 2025 - 09:35
GROTTAGLIE - Il Festival della Ceramica torna in città con una speciale edizione natalizia, pronta a trasformare dal 19 al 22 dicembre 2025 l’antico Quartiere delle Ceramiche in un vero e proprio Villaggio di Natale. Dopo il grande riscontro della versione estiva, che aveva attirato migliaia di visitatori e valorizzato la vocazione artistica e turistica del quartiere, l’associazione culturale Nura APS, guidata da Sandra Santoro, rilancia con una proposta che intreccia tradizione figulina, creatività e atmosfera delle festività.
La prima edizione, andata in scena la scorsa estate, aveva messo in mostra la forza identitaria del territorio attraverso botteghe aperte, laboratori e installazioni luminose. Quel successo è ora alla base della Christmas Edition, pensata per esaltare ulteriormente il patrimonio ceramico locale e inserirlo in un contesto narrativo dedicato al Natale.
I quattro giorni della manifestazione offriranno un programma fitto di attività: laboratori di manipolazione e decorazione della ceramica ispirati al tema natalizio, visite guidate curate dalla Pro Loco Grottaglie, percorsi tra botteghe storiche e racconti dedicati ai maestri figuli. Sono previsti eventi artistici con musica dal vivo, installazioni esperienziali e un coinvolgimento diretto degli artigiani, che apriranno le loro botteghe per permettere ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva. Spazio anche all’enogastronomia con prodotti legati alla tradizione locale. Il programma completo sarà reso disponibile attraverso il sito ufficiale della manifestazione e i canali social dedicati.
Il quartiere sarà completamente trasformato grazie a un allestimento scenografico che prevede luci calde, figure del Natale e un grande albero collocato lungo il percorso principale. I più piccoli potranno incontrare Babbo Natale e consegnargli le letterine, mentre diversi punti saranno riservati a caldarroste, vin brulé, cioccolata calda e dolci tipici.
Il Festival conferma anche la sua vocazione sociale. Dopo la collaborazione estiva con l’associazione Vite da Colorare, la Christmas Edition dedica un momento speciale al progetto “Le Orecchiette che Vorrei”, promosso dalla Cooperativa Sociale San Bernardo di Latiano. L’iniziativa, ideata da Giuseppe Primicerio e divenuta un caso internazionale, sostiene l’inclusione lavorativa di giovani con disturbi dello spettro autistico. Durante l’evento si terrà una asta benefica con opere donate dai ceramisti del territorio, e l’intero ricavato sarà destinato alla cooperativa.
L’organizzazione dell’edizione natalizia vede la collaborazione del Comune di Grottaglie, con il patrocinio del sindaco Ciro D’Alò, e di Aeroporti di Puglia. Main sponsor è Rosa Creazioni, storica realtà ceramica. Al lavoro anche l’associazione Torniamo APS di Fabio Lenti, la Pro Loco e numerosi maestri ceramisti dell’antico quartiere.
«Siamo felici di poter dare vita a questa edizione natalizia – afferma Sandra Santoro – perché rappresenta un modo per raccontare ancora una volta la ceramica come identità del territorio. Trasformare il Quartiere delle Ceramiche in un Villaggio di Natale significa offrire un’esperienza che unisce tradizione, creatività e partecipazione. Vogliamo che famiglie, turisti e appassionati possano scoprire la magia dell’argilla in un’atmosfera fatta di luce, calore e comunità. Questo Festival può diventare un appuntamento irrinunciabile capace di restituire, in ogni stagione, tutta la bellezza di Grottaglie».
Le foto sono a firma di Biago Motolese
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA