Cerca
Formazione
24 Ottobre 2025 - 07:08
TARANTO - C’è tempo ancora per pochi giorni per entrare nel mondo delle professioni digitali attraverso i corsi gratuiti dell’ITS Academy Apulia Digital, realtà d’eccellenza nella formazione post diploma in ambito informatico e tecnologico. Le iscrizioni per le sedi di Brindisi, Lecce e Taranto stanno per chiudersi e i nuovi corsi, relativi al biennio 2025-2027, offrono la possibilità di specializzarsi nei due profili oggi più richiesti dalle imprese: Developer e Cybersecurity Expert.
Il corso per Developer prepara figure esperte nello sviluppo software, nella gestione di database, Big Data, Cloud computing e Intelligenza Artificiale, mentre quello per Cybersecurity Expert forma tecnici in grado di proteggere infrastrutture digitali e dati sensibili, affrontando le principali minacce informatiche. Professioni che, sottolinea l’ITS, fanno registrare una domanda in continua crescita, soprattutto nel tessuto produttivo del Sud della Puglia, dove le competenze digitali sono sempre più richieste anche nei settori della Blue Economy, del commercio e dei servizi avanzati.
I corsi sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso fondi Pnrr, in collaborazione con la Regione Puglia, e sono progettati insieme alle imprese del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese e Confindustria. L’obiettivo è formare tecnici altamente qualificati, pronti a inserirsi in un mercato del lavoro in rapido mutamento.
Il settore ICT, infatti, rappresenta oggi il motore della trasformazione digitale, ma il mercato italiano continua a soffrire di un forte squilibrio tra domanda e offerta: le imprese cercano programmatori, esperti di sicurezza e professionisti dell’Intelligenza Artificiale, ma non riescono a trovarli. Gli ITS Academy, nati per colmare questo divario, offrono percorsi che uniscono formazione teorica e pratica grazie al coinvolgimento diretto delle aziende. Nel caso di Apulia Digital, oltre il 70% del corpo docente proviene dal mondo produttivo, garantendo una preparazione concreta e aggiornata.
Il modello formativo dell’ITS Apulia Digital si basa sul principio del learning by doing. Circa il 40% del percorso (pari a 720 ore su 1.800) è dedicato a stage e tirocini aziendali, mentre il resto delle attività si svolge in laboratori tecnologici avanzati. Dopo circa 11 mesi di formazione in aula, gli studenti affrontano esperienze dirette “on the job” che spesso si traducono in opportunità di assunzione immediata.
I dati confermano l’efficacia del metodo: oltre l’87% dei diplomati trova lavoro entro 12 mesi dal conseguimento del titolo, con punte del 95% nel corso Developer. Un risultato che testimonia la capacità del sistema ITS di garantire un accesso rapido e qualificato al mondo del lavoro.
Al termine del percorso, gli studenti ottengono il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e valido in tutta Europa, utile anche per la partecipazione ai concorsi pubblici. Inoltre, possono usufruire dei servizi e delle borse di studio regionali e ottenere crediti formativi universitari (CFU) per proseguire gli studi in ambito ICT.
Fondata nel 2016, l’ITS Academy Apulia Digital conta oggi nove sedi in Puglia e si conferma un punto di riferimento nazionale per la formazione digitale. Una realtà che, grazie ai suoi corsi d’avanguardia, contribuisce a formare i professionisti dell’innovazione e a costruire la Puglia tecnologica del futuro.
Per informazioni e iscrizioni: www.apuliadigital.it.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA