Cerca
Andria
24 Ottobre 2025 - 06:59
ANDRIA - Le eccellenze pugliesi protagoniste a Montecitorio con “Calici di Puglia”, l’iniziativa promossa per valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale della regione. Un’occasione, nel cuore delle istituzioni, per celebrare la qualità e la tradizione produttiva che rendono la Puglia uno dei territori più rappresentativi del made in Italy.
A raccontare il significato dell’evento è stata l’onorevole Mariangela Matera, deputata andriese di Fratelli d’Italia, che ha evidenziato come i prodotti locali siano “un patrimonio da custodire e promuovere nel mondo”. L’appuntamento, cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, produttori e operatori del settore, ha voluto mettere in luce il valore della filiera agroalimentare pugliese, fondata su lavoro, passione e identità.
Tra i protagonisti della serata, due simboli della città federiciana: la burrata di Andria e i confetti Mucci, riconosciuti a livello internazionale come esempi di eccellenza artigianale e capacità di innovare restando fedeli alla tradizione. “Calici di Puglia – ha dichiarato Matera – racconta la nostra terra attraverso il gusto e il lavoro quotidiano di chi porta avanti una storia di eccellenza. Dietro ogni prodotto ci sono persone, famiglie e imprese che credono nel valore del proprio territorio e lo difendono con orgoglio”.
La parlamentare ha ricordato che la valorizzazione del made in Italy è una priorità del Governo, con interventi mirati a rafforzare l’export, sostenere le filiere produttive e promuovere l’immagine del Paese sui mercati internazionali. “È un impegno che parte dalle radici e guarda al futuro – ha aggiunto – con l’obiettivo di creare sviluppo, occupazione e opportunità per le comunità locali”.
L’evento ha confermato il ruolo della Puglia come punto di riferimento nel panorama enogastronomico nazionale, grazie alla qualità delle sue produzioni e alla forza dei suoi marchi storici. “Andria – ha concluso Matera – continua a distinguersi per la qualità e l’autenticità delle sue produzioni. La burrata e i confetti Mucci sono veri ambasciatori della nostra identità, testimonianza concreta di un territorio che merita di essere conosciuto, apprezzato e amato in tutto il mondo”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA