Cerca
Taranto
23 Ottobre 2025 - 09:17
TARANTO - In vista della prossima Conferenza dei Sindaci sulla Sanità, il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha effettuato un sopralluogo istituzionale al cantiere del nuovo ospedale San Cataldo, accompagnato dal commissario straordinario della Asl, Vito Gregorio Colacicco. L’ispezione ha consentito di verificare lo stato di avanzamento dei lavori e di fare il punto sulle prospettive operative della futura struttura ospedaliera, considerata uno dei progetti più significativi per la sanità pugliese.
Durante la visita, è stata ribadita la vocazione del San Cataldo a diventare un polo d’eccellenza clinica, tecnologica e formativa, grazie anche alla sinergia con la Facoltà di Medicina, che quest’anno celebra l’uscita dei primi laureati. La struttura è destinata a rappresentare un punto di riferimento non solo per la cura dei pazienti, ma anche per la ricerca scientifica e la formazione dei nuovi professionisti sanitari.
Particolare attenzione è stata riservata al nuovo eliporto, in fase di definizione per quanto riguarda il modello di gestione. Tra le ipotesi al vaglio, è stata avanzata la possibilità di una collaborazione operativa con la Marina Militare, al fine di garantire una gestione efficiente delle emergenze e dei trasporti sanitari.
Il sindaco Piero Bitetti ha espresso soddisfazione per il ritmo dei lavori e ha ribadito l’importanza di assicurare tempi certi e massima trasparenza nel completamento dell’opera. Ha inoltre ricordato che, a livello nazionale, i tempi medi di realizzazione di ospedali di pari complessità si aggirano intorno ai 10 anni, un dato che evidenzia la portata e la difficoltà dell’intervento in corso.
“Il San Cataldo è una risposta concreta al bisogno di salute della comunità – ha dichiarato il primo cittadino –. Il sopralluogo conferma l’impegno condiviso tra istituzioni e sanità per consegnare ai cittadini un ospedale moderno, efficiente e pienamente operativo”.
Una volta completato, il San Cataldo potrà ambire a diventare un vero e proprio policlinico, integrando assistenza ospedaliera, ricerca scientifica e didattica universitaria, in una prospettiva che guarda alla Taranto del futuro come città della conoscenza e della salute.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA