Cerca

Cerca

Taranto

Al via il recupero degli ipogei della Città Vecchia: nascerà un distretto culturale sotterraneo. Le foto

Entro il 2025 partiranno i lavori di restauro e rifunzionalizzazione di nove siti ipogei, cuore di un progetto che unisce memoria storica, arte e innovazione

TARANTO – La città sotto la città tornerà a vivere. Entro la fine del 2025 inizieranno i lavori di risanamento, restauro conservativo e recupero funzionale di nove ipogei situati nel cuore della Città Vecchia. L’intervento, finanziato attraverso il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) previsto dalla Delibera CIPE 10/2018, rappresenta uno dei progetti più ambiziosi di valorizzazione del patrimonio storico tarantino.

Il programma, che avrà una durata di circa un anno, interesserà alcuni tra i più importanti ambienti sotterranei del centro antico: Palazzo Delli Ponti, Vicoletto Galeone, Vico Ospizio, Funerario, Fornace, Frantoio, Passo di Ronda, Ciura e Palazzo Amati. Cinque di questi, localizzati nell’area di via Cava, saranno collegati in un unico distretto culturale sotterraneo, destinato a diventare il nucleo di una rete cittadina dedicata alla valorizzazione degli ipogei.

L’obiettivo è restituire vita e funzione culturale a spazi che raccontano le origini più profonde di Taranto, trasformandoli in luoghi di conoscenza, arte e identità collettiva. Gli ipogei restaurati saranno integrati in percorsi interattivi e multimediali e potranno ospitare mostre, installazioni artistiche, esperienze immersive e attività didattiche rivolte a scuole, cittadini e turisti.

Attraverso questo progetto, il Comune di Taranto prosegue la sua strategia di valorizzazione del patrimonio storico e artistico, puntando su un modello di rete culturale integrata che coniuga tradizione e innovazione.

Gli ipogei, per secoli nascosti e dimenticati, diventeranno luoghi simbolo della rinascita della Città Vecchia, testimoni della capacità di Taranto di costruire il futuro partendo dalle proprie radici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori