Cerca

Cerca

Taranto

La scalinata De Noto ripulita e subito vandalizzata: il sindaco Bitetti condanna il gesto. Le foto

L’intervento di manutenzione aveva restituito decoro all’area, ma dopo poche ore ignoti hanno imbrattato i muri. Il primo cittadino: “Serve senso civico, non possiamo sorvegliare ogni angolo della città”

TARANTO - Era appena stata riportata al suo splendore la scalinata De Noto, oggetto nei giorni scorsi di un intervento di pulizia e manutenzione ordinaria da parte del Comune di Taranto. L’area, ripristinata senza clamore e restituita alla cittadinanza, aveva persino ospitato una mostra d’arte che ne aveva valorizzato il fascino. Ma in poche ore tutto è stato compromesso.

Ignoti hanno imbrattato nuovamente le pareti della scalinata, vanificando il lavoro di riqualificazione appena concluso. Un episodio che ha suscitato l’indignazione del sindaco Piero Bitetti, che in un post pubblicato sui social ha espresso ferma condanna per l’atto vandalico.

È inaccettabile che un luogo simbolo della città venga deturpato subito dopo essere stato ripulito – ha scritto Bitetti –. L’intervento di manutenzione aveva restituito decoro e bellezza a un’area storica che merita rispetto. Serve maggiore senso di responsabilità da parte di tutti per preservare il patrimonio comune”.

Il primo cittadino ha invitato la popolazione a collaborare attivamente per difendere il decoro urbano, ricordando che “non è pensabile installare sistemi di videosorveglianza per ogni cittadino”. La vera sicurezza, ha sottolineato, nasce dal rispetto condiviso e dalla consapevolezza di appartenere alla stessa comunità.

L’amministrazione comunale continuerà nei prossimi giorni le attività di manutenzione e pulizia in altre aree della città, ma l’appello del sindaco resta chiaro: “Taranto va protetta da chi non la rispetta”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori