Cerca
Taranto
21 Ottobre 2025 - 10:48
TARANTO - Era appena stata riportata al suo splendore la scalinata De Noto, oggetto nei giorni scorsi di un intervento di pulizia e manutenzione ordinaria da parte del Comune di Taranto. L’area, ripristinata senza clamore e restituita alla cittadinanza, aveva persino ospitato una mostra d’arte che ne aveva valorizzato il fascino. Ma in poche ore tutto è stato compromesso.
Ignoti hanno imbrattato nuovamente le pareti della scalinata, vanificando il lavoro di riqualificazione appena concluso. Un episodio che ha suscitato l’indignazione del sindaco Piero Bitetti, che in un post pubblicato sui social ha espresso ferma condanna per l’atto vandalico.
“È inaccettabile che un luogo simbolo della città venga deturpato subito dopo essere stato ripulito – ha scritto Bitetti –. L’intervento di manutenzione aveva restituito decoro e bellezza a un’area storica che merita rispetto. Serve maggiore senso di responsabilità da parte di tutti per preservare il patrimonio comune”.
Il primo cittadino ha invitato la popolazione a collaborare attivamente per difendere il decoro urbano, ricordando che “non è pensabile installare sistemi di videosorveglianza per ogni cittadino”. La vera sicurezza, ha sottolineato, nasce dal rispetto condiviso e dalla consapevolezza di appartenere alla stessa comunità.
L’amministrazione comunale continuerà nei prossimi giorni le attività di manutenzione e pulizia in altre aree della città, ma l’appello del sindaco resta chiaro: “Taranto va protetta da chi non la rispetta”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA