Cerca

Cerca

Molfetta

Bouryoug trionfa alla CorriMolfetta 2025, vittoria marocchina nella 10 chilometri

Oltre 800 partecipanti per l’edizione che ha assegnato anche i titoli nazionali dell’Aeronautica Militare. Successo tra le donne per la molfettese Rita Cafagna. La gara inserita nel progetto Puglia2026 – European Region of Sport

MOLFETTA - Edizione da record per la CorriMolfetta 2025, appuntamento ormai immancabile del circuito CorriPuglia, che anche quest’anno ha trasformato la città in una grande pista a cielo aperto. Sono stati 824 gli atleti giunti al traguardo, provenienti da tutta la regione e da diverse società nazionali, per una giornata di sport e partecipazione.

A imporsi nella 10 chilometri è stato il marocchino Hamza Bouryoug, portacolori dell’Atletica Pro Canosa, che ha chiuso la gara in 32 minuti e 28 secondi, precedendo di 19 secondi Giuseppe Bonavita della Podistica San Stefano e di 1 minuto e 3 secondi il compagno di squadra Domenico Ricatti, ex azzurro della mezza maratona. Ricatti, Sergente Maggiore Aiutante del 32° Stormo di Amendola (Foggia), si è aggiudicato il titolo nazionale dell’Aeronautica Militare.

Ai piedi del podio, per appena 20 secondi, Giovanni Auciello, anche lui dell’Atl. Pro Canosa, mentre Andrea Angione del Terlizzi Sporting Club ha chiuso in quinta posizione, con un distacco di 1 minuto e 30 secondi.

Tra le donne, la vittoria è andata alla molfettese Rita Cafagna della Free Runners Molfetta, che ha tagliato il traguardo in 38 minuti e 14 secondi, firmando la seconda miglior prestazione nella storia della manifestazione, dopo il primato stabilito nel 2014 dalla burundese Cavaline Nahimana con 36 minuti e 10 secondi.

Alle sue spalle si sono classificate Francesca Pastore (Gioia Running), staccata di 50 secondi, e Mariangela Ceglia (Happy Runners Altamura), arrivata con 1 minuto e 50 secondi di ritardo. Il titolo nazionale Aeronautica femminile è stato conquistato da Bruna De Sario, atleta dell’Atl. Pro Canosa e in servizio presso il Comando Scuole dell’Aeronautica Militare di Bari, che ha chiuso in 45 minuti e 41 secondi, al 22° posto assoluto.

L’evento, organizzato dalla Free Runners Molfetta, si è svolto nel quadro di Puglia2026 – European Region of Sport, con il sostegno di Regione Puglia, Comune di Molfetta, Città Metropolitana di Bari, Fidal e Acsi, che ha patrocinato la gara. Gli organizzatori guardano già alla prossima edizione, quella del ventennale, promettendo un appuntamento ancora più ricco di sport e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori