Cerca
Elezioni regionali
19 Ottobre 2025 - 06:40
LECCE - Una giornata interamente dedicata al confronto diretto con il territorio. Il candidato presidente del centrodestra, Luigi Lobuono, ha trascorso ore intense tra Lecce, Copertino e Casarano, incontrando imprenditori, operatori economici, professionisti, commercianti e artigiani per ascoltare le loro istanze e raccogliere proposte sulle principali criticità del Salento.
“È stata una giornata intensa, all’insegna dell’ascolto e del confronto – ha dichiarato Lobuono –. Ho trovato una comunità viva, partecipe e desiderosa di cambiamento, pronta a rimettersi in gioco per costruire una nuova prospettiva di sviluppo”.
Durante la tappa leccese, Lobuono ha voluto salutare il sindaco di Lecce e senatrice Adriana Poli Bortone, definendola “una figura di grande esperienza e un punto di riferimento per tutto il territorio”. Con lei, ha spiegato, è stato possibile condividere idee e progetti “di ripartenza” per l’intera area.
Tra i temi più discussi, l’ex candidato ha sottolineato emergenze che da oltre vent’anni attendono risposte, a partire dalla Xylella, che ha devastato migliaia di ettari di uliveti e compromesso l’economia agricola. “Non possiamo più parlare di emergenza – ha affermato – ma di una vera e propria calamità, mai affrontata con decisione dal governo regionale”.
Un altro nodo cruciale resta quello della sanità pubblica. Lobuono ha annunciato la volontà di istituire un tavolo tecnico permanente che coinvolga medici, infermieri e operatori sociosanitari, per affrontare i problemi legati alle liste d’attesa, ai pronto soccorso sovraffollati e alla carenza della medicina territoriale.
Attenzione anche al capitolo trasporti, con un riferimento specifico all’aeroporto del Salento, considerato da Lobuono “una struttura strategica ma fortemente penalizzata”. L’obiettivo, ha spiegato, è potenziarlo sia per favorire la destagionalizzazione del turismo sia per migliorare la mobilità dei cittadini.
Il candidato ha poi richiamato la necessità di affrontare con urgenza la crisi idrica, che mette in seria difficoltà il comparto agricolo salentino. “Abbiamo il dovere di dare risposte rapide e soluzioni concrete – ha concluso –. La comunità salentina e pugliese attende da troppo tempo. Possiamo riuscirci grazie a una filiera istituzionale coesa, sostenuta dal governo nazionale, capace di trasformare in realtà i progetti di rilancio di cui questo territorio ha bisogno”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA