Cerca

Cerca

Bari

Lobuono incontra Ance Puglia: “Snellire le procedure e rilanciare l’edilizia con un Piano Casa per i giovani”

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione propone un tavolo permanente con gli imprenditori del settore e punta su semplificazione amministrativa, tempi certi e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente

BARI - Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione, Luigi Lobuono, ha incontrato i rappresentanti di Ance Puglia, l’associazione dei costruttori edili guidata da Gerardo Biancofiore, per discutere delle principali criticità e prospettive del comparto. Nel corso del confronto, Lobuono ha illustrato la sua proposta di un “Piano Casa per i giovani”, un programma volto a garantire accesso all’abitazione, sostenendo al tempo stesso la riqualificazione del patrimonio edilizio.

«L’edilizia – ha spiegato Lobuono – rappresenta il 13,2% del Pil regionale, un dato che conferma la centralità del settore e il suo ruolo trainante per l’economia pugliese». Tra le priorità indicate, la riduzione dei tempi burocratici, la semplificazione delle procedure e la necessità di una legge di riordino urbanistico che renda più chiari i processi autorizzativi.

Lobuono ha definito le richieste degli imprenditori “di assoluto buonsenso” e ha annunciato l’intenzione, in caso di elezione, di istituire tavoli permanenti con gli operatori economici per «studiare e attuare in tempi rapidi proposte condivise».

Il candidato ha inoltre sottolineato come «accelerare gli iter amministrativi significhi sostenere chi investe e genera lavoro», ribadendo che far ripartire il comparto edilizio «vuol dire dare nuova linfa all’economia e all’occupazione in tutta la regione».

“Il prossimo esaurirsi del Pnrr, assieme alla riduzione dei bonus edilizi – ha dichiarato durante l’incontro il
presidente di ANCE Puglia Gerardo Biancofiore –, sta ponendo il nostro settore davanti a una delicata fase di
transizione, da affrontare sin d’ora con metodo e lungimiranza. La capacità di affrontare le sfide future dipenderà da
una collaborazione costruttiva con il governo regionale, indispensabile per individuare le priorità del comparto.
Questa collaborazione dovrà basarsi su un rapporto di fiducia tra operatori pubblici e privati, generando un dialogo
istituzionale solido e produttivo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori