Cerca
Bari
15 Ottobre 2025 - 14:51
BARI - Interventi urgenti in arrivo per il mercato della ex Manifattura Tabacchi, dove questa mattina si è svolto un sopralluogo tecnico volto a individuare le azioni più immediate per risolvere le criticità segnalate dagli operatori. La verifica segue la riunione tenutasi ieri pomeriggio a Palazzo della Città, durante la quale commercianti e amministrazione comunale hanno concordato una serie di misure per migliorare la sicurezza e le condizioni igieniche dell’area.
Al sopralluogo hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli e il direttore del settore Immobili comunali, Antonio Toritto, insieme a una delegazione di operatori del mercato. Dall’incontro è emersa la necessità di rimuovere nei prossimi giorni i pannelli di copertura pericolanti di alcune delle “pagode” che si affacciano su via Nicolai, ritenuti potenzialmente rischiosi per la pubblica incolumità.
Parallelamente, Amiu interverrà con una pulizia approfondita e un’operazione di deblattizzazione dell’intera area mercatale, mentre la ditta incaricata delle manutenzioni comunali eseguirà lavori di sfalcio e diserbo per ripristinare il decoro e la sicurezza degli spazi.
L’amministrazione ha inoltre annunciato che solleciterà i proprietari dell’ex Arena Giardino, area contigua al parcheggio della ex Manifattura, a eseguire una bonifica urgente. La zona, da tempo in stato di degrado e invasa da rifiuti, rappresenta un rischio per la salute pubblica poiché attira insetti e roditori.
Un ulteriore controllo riguarderà la chiusura dei box non operativi, per impedire che vengano utilizzati impropriamente o trasformati in depositi abusivi.
Secondo quanto riferito dagli uffici comunali, questi interventi consentiranno agli operatori di lavorare in condizioni di maggiore sicurezza in attesa dell’avvio del progetto di accorpamento e riqualificazione complessiva del mercato, per il quale sono già disponibili circa 4 milioni di euro. Il piano, attualmente in fase di definizione, sarà elaborato con il coinvolgimento diretto degli operatori mercatali, così da garantire una progettazione condivisa e rispondente alle esigenze della categoria.
Nel frattempo, proseguono spediti anche i lavori per la nuova stazione dei Carabinieri all’interno della ex Manifattura Tabacchi. Con la consegna dell’opera, ormai prossima, l’intera area potrà essere liberata dalle recinzioni di cantiere, restituendo alla città un complesso più ordinato e funzionale.
Un passo avanti, dunque, verso la valorizzazione di uno degli spazi più strategici del quartiere, dove sicurezza, decoro e legalità tornano al centro dell’agenda amministrativa.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA