Cerca
Martina Franca
14 Ottobre 2025 - 17:33
MARTINA FRANCA - Dopo un anno di intensi lavori, il PalaWojtyla di Martina Franca è pronto a riaprire le sue porte. L’impianto sportivo, completamente rinnovato, sarà restituito alla città e alle associazioni sportive locali dopo un importante intervento di adeguamento in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.
I lavori, avviati a settembre 2024 e conclusi regolarmente nel settembre 2025, hanno trasformato il Palazzetto dello Sport in una struttura all’altezza delle competizioni internazionali previste dal Master Plan dei Giochi. L’intervento ha interessato ogni aspetto funzionale ed estetico dell’impianto, con l’obiettivo di renderlo più efficiente, sicuro e moderno.
Tra le opere principali figurano il rifacimento del campo da gioco con la rimozione del vecchio parquet, la sostituzione degli infissi esterni e l’adeguamento degli impianti tecnologici – dal sistema antincendio al condizionamento, dal fotovoltaico all’antintrusione, dall’impianto audio al sistema di ventilazione meccanica controllata. Sono stati inoltre rinnovati i servizi igienici, gli spogliatoi per atleti, allenatori e arbitri, e i locali dedicati a pronto soccorso, visite mediche e controlli antidoping.
Completamente ristrutturata anche la sala conferenze al piano superiore, mentre all’esterno si è intervenuti sul ripristino delle facciate e sulla manutenzione delle aree verdi. In parallelo, il progetto ha incluso un ampio piano di efficientamento energetico, con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico, di sistemi di condizionamento e ventilazione e con il “relamping” dell’intera struttura, che ora utilizza esclusivamente illuminazione a basso consumo.
L’investimento complessivo ammonta a 2 milioni e 734 mila euro, finanziati attraverso diverse fonti: 700 mila euro dal bando nazionale “Sport e Periferie 2020”, 2 milioni dai fondi dei Giochi del Mediterraneo, e la parte restante a carico del bilancio comunale.
Dopo la conclusione dei lavori e il completamento delle procedure di collaudo, il PalaWojtyla tornerà operativo da giovedì 16 ottobre, quando le società sportive potranno riprendere gli allenamenti. La cerimonia inaugurale ufficiale è in programma domenica 19 ottobre, in occasione della prima partita in casa della NewGen Basket Martina, valida per il campionato 2025/2026.
“Siamo orgogliosi di poter restituire alla città il suo Palazzetto completamente rinnovato – dichiarano il sindaco Gianfranco Palmisano e la vicesindaca e assessora ai Lavori pubblici Nunzia Convertini –. È stato il primo cantiere ad aprirsi e il primo a chiudersi tra quelli legati ai Giochi del Mediterraneo, nel pieno rispetto del cronoprogramma. Abbiamo voluto accelerare i tempi per consegnare alle società sportive un impianto moderno, sicuro e adatto a competizioni di livello internazionale.”
Con la riapertura del PalaWojtyla, Martina Franca si prepara così ad accogliere atleti e tifosi in una struttura simbolo della rinascita sportiva del territorio, pronta a diventare punto di riferimento per lo sport jonico e pugliese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA