Cerca

Cerca

Bari

Rimosso un raro gozzo di 7 centimetri che comprimendo la trachea causava la perdita della voce

L’intervento, durato diverse ore e reso complesso dall’estensione della massa nel torace, è stato eseguito con successo al Policlinico di Bari grazie alla collaborazione tra le équipe di Otorinolaringoiatria e Cardiochirurgia

BARI – Una rara forma di gozzo endotoracico, che si estendeva fino al torace comprimendo la trachea e le strutture vicine, è stata rimossa con successo al Policlinico di Bari da una donna di 65 anni che da anni lamentava difficoltà respiratorie e perdita di voce.

Il caso, classificato come gozzo plongeant – termine usato per indicare l’espansione della tiroide verso il torace – è stato affrontato attraverso una complessa tiroidectomia realizzata con la collaborazione delle Unità operative di Otorinolaringoiatria e di Cardiochirurgia del Policlinico.

Gli accertamenti radiologici hanno evidenziato una tiroide ingrandita di circa 7 centimetri, che si estendeva nel mediastino spingendo la trachea verso sinistra – spiega il dottor Luigi Madami, otorinolaringoiatra che ha eseguito l’intervento sotto la direzione del professor Nicola Quaranta –. Erano presenti anche piccoli noduli e calcificazioni, e l’unica soluzione possibile era la rimozione chirurgica completa della ghiandola”.

Per raggiungere la parte più profonda del gozzo è stato necessario aprire parzialmente lo sterno, grazie alla collaborazione dei cardiochirurghi guidati dalla dottoressa De Palo, con assistenza anestesiologica della dottoressa Toraldo.

L’operazione è stata particolarmente delicata per la vicinanza della massa a nervi e vasi sanguigni vitali, ma il lavoro di squadra tra specialisti ha permesso di preservare le funzioni respiratorie e vocali della paziente.

Secondo gli esperti, i gozzi plongeant rappresentano fino al 15% dei casi di ingrossamento tiroideo, ma solo in una piccola percentuale, compresa tra l’1 e l’8%, è necessario ricorrere a un approccio che coinvolga anche il torace.

L’intervento è riuscito senza complicazioni – ha sottolineato il dottor Madami –. La paziente si è ripresa rapidamente e è stata dimessa dopo quattro giorni, con la voce perfettamente recuperata e senza alcun problema respiratorio”.

L’operazione conferma l’elevato livello di competenza multidisciplinare del Policlinico di Bari, che continua a rappresentare un punto di riferimento per la chirurgia tiroidea complessa e per i casi rari di patologie endocrine a livello nazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori