Cerca

Cerca

Elezioni regionali

Il centrodestra lancia la corsa di Lobuono: sanità al centro, unità di coalizione e stop ai transfughi. Le foto

A Bari presentata la candidatura di Luigi Lobuono. Marti chiarisce la linea della Lega contro i passaggi da altri schieramenti, D’Attis annuncia almeno 6 liste a sostegno, Gemmato indica la sanità come tema cardine. Il candidato apre all’ipotesi Vannacci e richiama l’emergenza xylella

BARI - La campagna del centrodestra in Puglia entra nel vivo con la presentazione ufficiale di Luigi Lobuono alla guida della coalizione in vista del voto del 23 e 24 novembre. La conferenza stampa di Bari ha delineato priorità programmatiche, architettura delle liste e regole di coalizione, componendo il quadro della sfida che attende il fronte guidato da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, UDC e forze civiche alleate.

Sanità, la priorità indicata dal candidato

Per Luigi Lobuono la sanità è «il primo vero dramma della Puglia» e occupa il primo punto del programma. Il candidato ha spiegato che le liste sono in fase di definizione, con la valutazione di una lista civica, ma ha rimarcato che «il centrodestra non è un taxi»: ogni decisione sarà concordata con i partiti.

Sull’eventuale presenza dell’europarlamentare Roberto Vannacci nelle liste della Lega, Lobuono ha dichiarato che gli farebbe piacere, sottolineando però che si tratta di una scelta del diretto interessato e del suo partito.

Xylella, il richiamo di Lobuono: danni ingenti e avanzata in Capitanata

Nel suo intervento, il candidato ha evocato l’impatto della xylella definendo il Salento un territorio segnato da uno sterminio di 22 milioni di ulivi e ricordando che a 14 anni dall’inizio dell’emergenza il batterio sta raggiungendo la Capitanata. Per Lobuono non è più «un’emergenza» ma un disastro.

La linea della Lega: unità e nessun passaggio da altri schieramenti

Il coordinatore regionale Roberto Marti ha ribadito la scelta di tenere unita la coalizione e, al tempo stesso, di non accogliere esponenti provenienti dal centrosinistra o da aree vicine a Michele Emiliano. «Non diamo passaggi a nessuno», ha precisato, indicando una posizione comune da proporre a tutte le sigle dell’alleanza. Marti ha anche espresso l’auspicio che Vannacci possa candidarsi in Puglia, ritenendo che porterebbe entusiasmo alla coalizione.

Forza Italia: operazione verità su Decaro e almeno 6 liste in campo

Per Forza Italia, il coordinatore regionale Mauro D’Attis ha invocato un’operazione verità su Antonio Decaro, che a suo avviso rappresenta la continuità con Emiliano e Vendola. D’Attis ha inoltre annunciato che le liste a sostegno di Lobuono saranno non meno di 6, oltre ai 4 partiti nazionali già dichiarati. Tra le forze citate figurano Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, UDC — con Lega e UDC in lista unica — oltre a Noi Moderati e a Liberali e socialisti.

Fratelli d’Italia: la sanità come tema unico della campagna

Il sottosegretario alla Salute e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato, ha indicato la sanità come tema unico della campagna elettorale. Ha chiesto di conoscere il progetto sanitario del candidato del centrosinistra Antonio Decaro, richiamando le risorse aggiuntive destinate alla Puglia negli ultimi anni dal livello nazionale e la necessità di migliorare l’accesso ai servizi di base.

Assetto della coalizione e prossimi passi

Dal palco, i dirigenti dei partiti alleati hanno sottolineato l’obiettivo di presentare liste competitive, con una copertura territoriale e sociale ampia e un messaggio unitario centrato su cambiamento in sanità, rigore nella composizione delle liste e chiusura ai transfughi.

La tabella di marcia prevede, nelle prossime settimane, gli aggiustamenti finali su candidature e liste, con l’obiettivo di una presentazione congiunta della coalizione e del programma.

Con la candidatura di Luigi Lobuono, il centrodestra mette al centro della competizione la sanità regionale e una linea politica di discontinuità rispetto agli ultimi 20 anni di governo del centrosinistra, puntando su unità, identità di schieramento e campagna tematica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori