Cerca
Natale 2025
13 Ottobre 2025 - 16:06
BARI - Prenderanno il via questa sera, lunedì 13 ottobre, le operazioni di allestimento delle luminarie in via Argiro, primo step del progetto di valorizzazione urbana finanziato dal Comune di Bari nell’ambito del nono contratto attuativo dell’accordo quadro biennale dedicato agli allestimenti luminosi. L’obiettivo è ricreare un’atmosfera natalizia anticipata che favorisca l’attrattività turistica e sostenga le attività commerciali, in particolare quelle situate nelle aree interessate dai cantieri di riqualificazione.
Le installazioni, realizzate dalla ditta Paulicelli, interesseranno sei incroci principali di via Argiro, in corrispondenza di via Dante, via Principe Amedeo, via Putignani, via Calefati e via Piccinni. Ogni punto scenografico sarà illuminato da quattro pali di luminaria in legno, per un totale di 24 elementi e 9.600 lampadine led a basso consumo. I pali, alti 7,5 metri, saranno trattati con vernici ignifughe e idrorepellenti per garantire sicurezza e durata nel tempo.
Le luci, collocate a partire da 2,5 metri dal suolo, alterneranno tonalità bianco caldo, bianco freddo e ambra, evocando insieme le feste patronali e le atmosfere natalizie, in un equilibrio tra tradizione e innovazione tecnologica. L’accensione ufficiale è prevista per il 15 ottobre.
Terminato l’intervento su via Argiro, le squadre si sposteranno in via Sparano, dove è previsto un allestimento di 56 colonne luminose con drappeggi e puntali tridimensionali. L’intervento è finanziato dall’accordo quadro in corso e da due sponsorizzazioni private: una della Acmei Sud s.p.a., che installerà 9 colonne, e una della Paulicelli, che ne realizzerà altre 9.
Ciascuna colonna, alta 1,5 metri, sarà composta da moduli ottagonali alternati tra luce calda e fredda, per un totale complessivo di 161.280 punti luminosi. Alla sommità, una stella a otto punte realizzata con 15 metri di flex-neon led garantirà visibilità e impatto scenico. Nel tratto pedonale, 960 stringhe luminose incrociate formeranno un soffitto di luce, mentre 21 stelle tridimensionali sospese completeranno il disegno prospettico.
Il progetto, concepito per essere energeticamente sostenibile, utilizza esclusivamente tecnologie led a basso assorbimento e sistemi di temporizzazione automatica per la gestione intelligente dell’accensione.
Parallelamente, il Comune ha prorogato fino a febbraio 2026 la presenza di rosoni e pannelli decorativi in 18 accessi di Bari Vecchia, che continueranno a illuminare il centro storico con itinerari di luce e un gazebo in piazza Mercantile.
Intanto è in fase di affidamento il nuovo accordo quadro biennale per gli allestimenti luminosi, con un plafond massimo di 900.000 euro oltre Iva, destinato a coprire le prossime due annualità e ad ampliare le installazioni anche nei quartieri periferici.
L’amministrazione comunale ha infine pubblicato un bando per la ricerca di sponsor disposti a collaborare alla realizzazione delle decorazioni natalizie 2025/26, con importi superiori a 40.000 euro. L’avviso, aperto fino al 27 ottobre 2025, prevede una premialità per i progetti che includano anche le periferie.
Con questo intervento, Bari punta a un Natale diffuso, sostenibile e condiviso, dove la luce non è solo decorazione, ma simbolo di rinascita urbana e partecipazione collettiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA