Cerca
Bari
11 Ottobre 2025 - 07:57
BARI - È partita, nei reparti di cardiologia e pneumologia del padiglione Asclepios 3, la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid del Policlinico di Bari, che quest’anno ha scelto di portare la vaccinazione direttamente nei reparti per agevolare la partecipazione del personale sanitario e dei pazienti.
L’iniziativa, denominata “on site”, punta a coinvolgere circa 7.000 operatori tra medici, infermieri, specializzandi e studenti di Medicina e Professioni sanitarie, oltre ai pazienti ospedalizzati e ambulatoriali. “Proteggere chi cura significa proteggere anche chi viene curato – ha dichiarato il direttore generale Antonio Sanguedolce –. Con questa modalità intendiamo garantire la massima adesione e rafforzare la tutela della salute e la continuità assistenziale. È un gesto semplice, ma decisivo per la sicurezza di tutti”.
Sanguedolce, che si è vaccinato personalmente nella sala di accoglienza della cardiologia, ha ribadito l’impegno dell’azienda ospedaliero-universitaria nel promuovere la prevenzione come parte integrante della cura.
A ricordare la necessità di non abbassare la guardia è stato anche il professor Silvio Tafuri, ordinario di Igiene all’Università di Bari e responsabile della Control room aziendale. “L’influenza dello scorso anno è stata la più aggressiva degli ultimi vent’anni – ha spiegato –. Si stima che siano stati oltre 16 milioni gli italiani colpiti da virus respiratori, un dato che ci obbliga a potenziare le strategie di immunizzazione. In questo momento il Covid-19 resta la causa principale delle infezioni respiratorie e la vaccinazione rappresenta la difesa più efficace”.
Il docente ha inoltre ricordato che il Policlinico di Bari vanta da anni una delle più alte percentuali di operatori vaccinati in Italia, risultato ottenuto grazie a un’organizzazione efficiente e alla consapevolezza del personale sanitario.
La campagna proseguirà nei prossimi giorni con il coinvolgimento progressivo di tutti i reparti e delle strutture ambulatoriali, per garantire la copertura vaccinale a personale, studenti e pazienti fragili, confermando la vocazione del Policlinico barese a essere un presidio di salute e prevenzione per l’intera comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA