Cerca
Lecce
10 Ottobre 2025 - 11:39
LECCE - È stato un giorno che i bambini dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce difficilmente dimenticheranno. Le corsie si sono riempite di colori, sorrisi e meraviglia quando, da un autobus decorato con i volti dei più amati supereroi della Marvel, sono scesi Hulk, l’Uomo Ragno, Batman e Cat Woman, pronti a trasformare una mattina ordinaria in una festa di emozioni.
L’iniziativa, promossa dal centro commerciale Mongolfiera Lecce di Surbo in collaborazione con l’associazione “Cuore e Mani Aperte OdV” e organizzata con MarcheMagiche, ha fatto tappa prima nel nosocomio leccese, dove i supereroi hanno incontrato i piccoli pazienti dei reparti di pediatria e chirurgia pediatrica. Tra abbracci, foto e giochi, il clima di festa ha contagiato anche le famiglie e il personale sanitario. Molti bambini, persino quelli prossimi alle dimissioni, hanno voluto restare per assistere a un momento di leggerezza e umanità che ha illuminato le corsie d’ospedale.
La festa è poi proseguita nella galleria del centro commerciale Mongolfiera, dove i supereroi hanno continuato a intrattenere i bambini con giochi, foto e spettacoli, regalando una giornata di allegria e spensieratezza.
«Abbiamo voluto portare un messaggio di speranza e solidarietà attraverso un’iniziativa capace di parlare il linguaggio dei più piccoli – ha spiegato Nicola Ingannamorte, direttore del centro commerciale – ma anche ricordare l’impegno che da anni portiamo avanti per il territorio, tra progetti educativi, ambientali e inclusivi in collaborazione con scuole, associazioni e realtà locali».
Accanto al valore simbolico dell’evento, la Mongolfiera ha deciso di sostenere concretamente l’associazione “Cuore e Mani Aperte OdV”, guidata da don Gianni Mattia, cappellano dell’Ospedale Fazzi, con una donazione destinata ai progetti di assistenza e accoglienza che l’organizzazione promuove da oltre 24 anni a favore dei pazienti e delle loro famiglie.
«Questi momenti valgono più di mille parole – ha commentato don Gianni Mattia – perché dimostrano che la comunità può davvero stringersi intorno a chi attraversa situazioni difficili. Piccoli gesti come questo si trasformano in grandi atti di amore e solidarietà».
L’iniziativa, sottolineano gli organizzatori, rappresenta non solo un gesto di vicinanza, ma anche un segno tangibile del radicamento sociale del centro commerciale di Surbo, che da oltre 30 anni è molto più di un luogo di shopping: è un punto di riferimento per iniziative solidali, culturali e civiche, capace di unire istituzioni, cittadini e associazioni nel segno del bene comune.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA