Cerca
Bat
10 Ottobre 2025 - 09:44
TRANI - Un’operazione di controllo del territorio condotta dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari ha portato alla scoperta di 14 automobili rubate e occultate tra le campagne di Trani, Corato, Andria e Canosa di Puglia. L’operazione, svolta con il supporto di un velivolo della Sezione Aerea di Bari, rientra nelle attività di sorveglianza finalizzate al contrasto dei furti e del traffico illecito di autoveicoli.
Durante la ricognizione, gli equipaggi a bordo del mezzo aereo hanno individuato i nascondigli in cui erano celati i veicoli. Undici automobili sono state ritrovate completamente smontate e prive di targa, mentre le restanti tre, pur presentando ancora le targhe originali, risultavano parzialmente cannibalizzate, con diversi componenti già asportati.
Grazie alla sinergia tra la componente aerea e le pattuglie di terra, i Finanzieri delle Compagnie di Trani e Andria e i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Bari sono riusciti a localizzare con precisione i siti segnalati dall’elicottero, recuperando i mezzi ancora integri e restituendoli ai legittimi proprietari.
Secondo quanto accertato, l’operazione si inserisce in una più ampia strategia regionale di contrasto alla cannibalizzazione dei veicoli, un fenomeno che alimenta un fiorente mercato nero dei ricambi. Le indagini evidenziano come dietro questi traffici si muovano bande criminali organizzate, che operano in modo sistematico e sfruttano anche piattaforme online per la vendita dei pezzi di ricambio di provenienza illecita.
Un commercio che danneggia le imprese oneste del settore e inquina l’economia legale, con ricadute dirette anche sui cittadini: l’aumento dei premi assicurativi, la diffusione di componenti contraffatti e i conseguenti rischi per la sicurezza stradale.
Le Fiamme Gialle, in coordinamento con le autorità competenti, hanno inoltre avviato le operazioni di bonifica ambientale per eliminare ogni rischio di inquinamento derivante dallo smaltimento improprio dei materiali e ripristinare la piena legalità nelle aree rurali coinvolte.
Le indagini proseguono per individuare i responsabili dei furti e ricostruire la filiera del riciclaggio e della vendita dei componenti, anche attraverso l’incrocio dei dati di targa e telaio con le banche dati nazionali.
L’impiego dei mezzi aerei del Reparto Operativo Aeronavale di Bari si conferma fondamentale nel dispositivo integrato di controllo del territorio, consentendo un’azione rapida e coordinata tra sorveglianza aerea e operazioni di terra. L’operazione conclusa rappresenta uno dei numerosi interventi in corso nell’ambito del piano operativo del reparto, finalizzato a tutelare ambiente, legalità e sicurezza economica in tutta la Puglia.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA