Notizie
Cerca
Trani
06 Ottobre 2025 - 12:14
TRANI - Le indagini ambientali condotte da Arpa Puglia sui resti della tettoia crollata il 1 ottobre nella zona industriale di Trani hanno accertato la presenza di fibre di amianto. I tecnici hanno esaminato i campioni raccolti nell’area interessata, tra cui le ditte Azzollini e Nugnes e su strada in via Papa Giovanni XXIII, confermando che i frammenti provenienti dal capannone distrutto dal maltempo contenevano materiale pericoloso.
L’Agenzia regionale ha precisato che non è stato necessario prelevare ulteriori campioni presso le altre aziende limitrofe – Solettificio Monterisi, LCM, Tesori d’Apulia e Di Clemente – poiché si tratta di materiale della stessa tipologia. I resti, inoltre, sono caduti su superfici pavimentate o asfaltate, condizione che ha evitato il contatto diretto con il terreno e limitato ulteriormente i rischi ambientali.
Già nella serata del 1 ottobre i Vigili del Fuoco di Barletta, su indicazione di Arpa, avevano prelevato altri tre frammenti risultati anch’essi contenenti amianto. Le analisi sono state svolte presso il Dipartimento provinciale Arpa di Brindisi, che funge da centro regionale di riferimento per questo tipo di accertamenti. Le forti piogge dei giorni successivi hanno inoltre contribuito a ridurre la possibilità di dispersione delle fibre nell’aria.
Completate le verifiche, Arpa Puglia considera concluse le proprie indagini ambientali. La ditta Azzollini ha nel frattempo incaricato un’impresa specializzata per rimuovere i frammenti dall’area principale e da quelle circostanti, e i lavori di bonifica in via Papa Giovanni XXIII sono stati ultimati nel fine settimana, sotto il controllo congiunto del personale dell’Agenzia e della Polizia locale, che hanno certificato l’assenza di rischi per l’ambiente.
Il crollo, avvenuto il 1 ottobre, ha interessato una parte consistente della copertura del marmificio Azzollini. Le tegole precipit
4 photos
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA