Cerca

Cerca

Trani

Tromba d’aria, Arpa Puglia analizza i frammenti della tettoia crollata. Le foto

L’ondata di maltempo ha fatto cedere parte della copertura di un capannone di una segheria. I tecnici al lavoro per verificare la presenza di amianto

TRANI - A Trani è in corso una accurata indagine da parte di Arpa Puglia dopo il crollo di una parte consistente della tettoia del marmificio Azzollini in via Giovanni XXIII, nella zona industriale della città. L’incidente si è verificato nella serata di giovedì, quando una tromba d’aria ha abbattuto la copertura del capannone, composta da onduline presumibilmente in cemento-amianto, che sono cadute al suolo nelle aree circostanti. I frammenti hanno danneggiato anche alcune auto parcheggiate.

Secondo gli esperti, le forti piogge della serata avrebbero limitato la dispersione di eventuali fibre nell’aria, riducendo il rischio di contaminazione.

I tecnici di Arpa hanno ispezionato l’area compresa tra il civico 121 e il civico 139 di via Giovanni XXIII, concentrando l’attenzione sui locali delle ditte Solettificio Monterisi, LCM, Tesori d’Apulia, Di Clemente e Nugnes. Sono stati raccolti frammenti della copertura crollata in tre diversi punti: uno all’interno della ditta Azzollini e altri due nelle aree di aziende confinanti.

I campioni, inseriti in appositi contenitori di polietilene secondo i protocolli stabiliti, sono stati trasferiti al Dipartimento provinciale Arpa di Brindisi, sede del Centro di riferimento laboratorio regionale per le analisi sull’amianto.

Ulteriori tre frammenti erano stati prelevati già nella serata del 1 ottobre dai Vigili del Fuoco del Comando di Barletta, su indicazione di Arpa Puglia. Tutto il materiale raccolto sarà analizzato nelle prossime ore per accertare con precisione la natura dei componenti della tettoia crollata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori