Cerca

Cerca

Bisceglie

Nasce il nuovo Ospedale del Nord Barese: polo d’eccellenza per 250mila cittadini. Le foto

Presentato il progetto della struttura sanitaria che servirà Bisceglie, Molfetta, Trani, Corato, Terlizzi, Ruvo e Giovinazzo. Un investimento da oltre 192 milioni per un ospedale moderno, funzionale e attento all’ambiente

BISCEGLIE - Un passo decisivo verso un nuovo polo sanitario per il Nord Barese. A Bisceglie è stato presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese, una struttura che punta a diventare il punto di riferimento per la salute di circa 250mila cittadini distribuiti tra i comuni di Bisceglie, Molfetta, Trani, Corato, Terlizzi, Ruvo e Giovinazzo.

L’iniziativa, illustrata martedì 30 settembre, rappresenta una svolta nell’organizzazione dell’assistenza ospedaliera. L’opera sorgerà in un’area di 17 ettari a pochi chilometri da Molfetta in territorio di Bisceglie e sarà dotata di spazi e servizi in grado di potenziare l’offerta sanitaria oggi disponibile, non solo recuperandola ma rafforzandola in chiave moderna.

Il progetto è stato presentato dal professor Francesco Ruggiero per conto del Raggruppamento temporaneo composto da Manens, Studio Altieri, Pinearq e AGM Project Consulting. La nuova struttura disporrà di 268 posti letto, di cui 25 tecnici, e beneficerà di un finanziamento complessivo di 192.500.000 euro. Il presidio ospedaliero sarà articolato in diverse aree specialistiche – medica, chirurgica, materno-infantile, intensiva, malattie infettive – oltre al pronto soccorso, alla lungodegenza e alla psichiatria. Sono previsti blocchi diagnostici, operatori, parto, ambulatoriali e servizi, con zone dedicate al personale e all’accoglienza.

Dal punto di vista architettonico, l’ospedale sarà costituito da un corridoio centrale e 4 blocchi rettangolari, con 3 ingressi e percorsi differenziati per i visitatori, i sanitari e l’area di emergenza-urgenza. Le stanze di degenza, ampie e luminose, saranno progettate per favorire il comfort dei pazienti grazie a grandi vetrate e a spazi accoglienti anche nella zona d’ingresso.

Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT, ha sottolineato come il progetto sia “ambizioso, moderno e rispettoso delle esigenze di organizzare l’assistenza per intensità di cura”. Dimatteo ha aggiunto che si è nella fase di completamento delle verifiche da parte del CAB Asset sui rilievi effettuati: “Entro novembre sarà consegnato il progetto definitivo per l’ammissione al finanziamento e l’avvio della gara integrata per la realizzazione dei lavori”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, che ha definito il nuovo ospedale “un polo d’eccellenza in grado di rispondere alla domanda di salute di 250mila cittadini del territorio. L’iter è lungo e complesso, ma stiamo lavorando per rispettare il cronoprogramma e accelerare le procedure burocratiche. Insieme alle istituzioni coinvolte abbiamo un solo obiettivo: migliorare la vita delle persone”.

L’ingegnere Ruggiero ha spiegato che il nuovo presidio sarà un DEA di 1° livello con 243 posti letto effettivi, progettato in base a uno studio clinico-gestionale e all’analisi della rete erogativa: “Non una semplice somma all’offerta sanitaria esistente, ma una dotazione di spazi e servizi adeguati a ciò che un moderno ospedale deve offrire oggi. Valore aggiunto sarà l’‘ospedale nell’ospedale’, un’area pronta ad affrontare eventuali nuove pandemie”.

Con questo progetto il Nord Barese si prepara dunque a compiere un salto di qualità nell’assistenza ospedaliera, puntando su una struttura moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente, capace di diventare un modello di riferimento per l’intera regione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori