Cerca

Cerca

Taranto

Prima nazionale di “Oreste”: il debutto alla regia di Dario Battaglia inaugura il Taras Teatro Festival. Le foto

Grande attesa per lo spettacolo che questa sera alle 21 aprirà la rassegna al TaTÀ. Sul palco un cast di giovani talenti e un allestimento di altissimo livello che reinterpreta Euripide in chiave contemporanea

TARANTO - Cresce l’attesa in città per la prima nazionale di “Oreste”, in scena questa sera, venerdì 26 settembre, alle 21 nell’auditorium TaTÀ. Lo spettacolo inaugura ufficialmente il Taras Teatro Festival, trasformando Taranto in palcoscenico privilegiato della scena teatrale italiana.

Al centro dell’attenzione c’è il debutto alla regia di Dario Battaglia, attore tra i più promettenti della sua generazione, già vincitore del Premio Claudio Nobis riservato agli under 35 e apprezzato dal grande pubblico per l’interpretazione di Valentine in “Lazarus” di David Bowie e Enda Walsh. Formatosi e cresciuto accanto a maestri del calibro di Robert Carsen, che lo ha diretto nell’“Edipo Re” al Teatro Greco di Siracusa, Battaglia si presenta per la prima volta come regista con una lettura potente e originale di Euripide.

La sua visione colloca la tragedia antica in una clinica psichiatrica, offrendo una rilettura che intreccia i temi universali della giovinezza e della vecchiaia, dei conflitti generazionali e della tensione tra ordine politico e ribellione alle ingiustizie. Una scelta coraggiosa che restituisce attualità e forza a un testo immortale.

Sul palco, accanto a Battaglia, un cast di giovani professionisti formatisi all’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa: Antonio Bandiera, Marta Anna Borucinska, Alessandro Burzotta, Caterina Fontana, Marcello Gravina, Ivan Graziano e Francesca Piccolo. Una squadra compatta che unisce talento, freschezza e rigore, pronta a conquistare il pubblico tarantino.

La produzione è firmata dalla storica compagnia Lombardi-Tiezzi, con le scene e i costumi di Ivan Biceo Vartengo e il progetto visual di Arcangelo Piccirillo. Le musiche originali sono di Gioacchino Balistreri, musicista siciliano pluripremiato, che ha composto una vera e propria drammaturgia sonora capace di amplificare il pathos e la densità emotiva della scrittura scenica.

Le foto di scena scattate da Carmine La Fratta durante la prova generale restituiscono già la potenza visiva e l’intensità interpretativa dello spettacolo, lasciando presagire un esordio che segnerà il Taras Teatro Festival.

Questa sera Taranto non assisterà solo a un debutto, ma all’avvio di un percorso artistico che promette di lasciare un segno nella nuova generazione del teatro italiano. L’attesa è palpabile e il pubblico è pronto a vivere un evento che unisce la grande tradizione classica alla più audace sperimentazione contemporanea.

Per le splendide foto si ringrazia Carmine La Fratta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori