Notizie
Cerca
La denuncia
26 Settembre 2025 - 07:53
TARANTO - Una lettera aperta indirizzata al sindaco Piero Bitetti e al presidente di Kyma Ambiente Alfredo Spalluto porta al centro del dibattito cittadino le condizioni della Tangenziale Sud, in particolare nel tratto che conduce all’autodemolizione Pietro Gallo, in zona Taranto Due, lungo Strada vicinale Rapullo San Francesco.
A firmarla è il presidente del movimento Taranto Diritto di Volare, Cav. Alfredo Luigi Conti, che denuncia la presenza da tempo di cumuli di rifiuti di ogni genere ai margini della carreggiata. Un’immagine che, sottolinea, non solo degrada l’area, ma colpisce la reputazione della città. “Parliamo di una tangenziale strategica – scrive Conti – che collega gli svincoli verso la litoranea salentina e le località turistiche di Lama, San Vito e dintorni. Chiunque transiti da lì si trova davanti a uno spettacolo indegno, che offende il decoro urbano e l’immagine della nostra comunità”.
Conti ricorda come a Taranto, e ancor più nelle periferie, la presenza di rifiuti abbandonati sia diventata un problema cronico. “Siamo arrivati al punto – denuncia – che rischiamo di considerare normale ciò che normale non è. Quei cumuli non si sono formati ieri: sono lì da tempo e dimostrano una grave assenza di controllo e intervento”.
La lettera sottolinea anche le condizioni critiche dell’intera zona di Taranto Due, segnata da sterpaglie e incendi ricorrenti. Per questo il presidente del movimento ha chiesto al sindaco e al vertice di Kyma Ambiente di verificare personalmente lo stato dei luoghi e di disporre con urgenza azioni concrete.
Le immagini raccolte da Conti – definite “agghiaccianti” – accompagnano un appello accorato: “Taranto ha bellezze straordinarie, dalle coste incantevoli al museo fino al Castello Aragonese, eppure i visitatori ripetono sempre le stesse parole: Taranto è bellissima, ma è sporca e trascurata. Sono parole che feriscono e che non rendono giustizia alla città”.
Il movimento Taranto Diritto di Volare chiede all’amministrazione comunale di avviare controlli sistematici nelle periferie e di predisporre un piano di interventi mirati per eliminare quelle che Conti definisce “storture visive e ambientali” che danneggiano il capoluogo jonico. “Ora che l’amministrazione è cambiata – conclude – è il momento di partire davvero, con decisione e concretezza”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA