Cerca

Cerca

Il territorio

Politecnico, il nuovo rettore nella sede degli Ingegneri a confronto con i professionisti tecnici di Taranto

Un confronto concreto su professione, università, formazione, futuro della sede tarantina del Politecnico di Bari e dell'offerta universitaria ionica in generale

È stato un incontro molto interessante.
Un confronto concreto su professione, università, formazione, futuro della sede tarantina del Politecnico di Bari e dell'offerta universitaria ionica in generale. Ospite lunedì sera, nella sede dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, il neo rettore del PoliBa, l'ing.Umberto Fratino (ex presidente dell'Ordine della provincia di Bari) che ha incontrato consiglieri di Ingegneri e Architetti e rappresentanti di Ordini e Collegi aderenti alla RPT Ionica.

Fratino sarà formalmente in carica, per sei anni, dal prossimo primo ottobre. Introdotto dal presidente Gigi De Filippis (Ingegneri) e Paolo Bruni (Architetti) il dibattito si è sviluppato sui temi citati, dopo l'efficace intervento del rettore rivolto al prossimo futuro e alle scelte che siamo tutti chiamati a discutere, partecipando.
Si è trattato di un primo confronto tra colleghi e professionisti del territorio pronti a fare squadra, come ha ribadito l'arch.Bruni, ognuno nel proprio ruolo istituzionale, per lo sviluppo di un'offerta accademica adeguata ai tempi e all'altezza delle aspettative reali della comunità tarantina.

"Abbiamo l'opportunità storica di imprimere una svolta definitiva al progetto universitario ionico - ha detto il neo rettore - ci attendono scelte strategiche e radicali che necessitano di coesione e condivisione sugli obiettivi. Ho bisogno anche, o soprattutto, del supporto degli Ordini dei professionisti tecnici per affrontare le sfide da vincere, qui a Taranto, per lo sviluppo sostenibile di Politecnico che sappia leggere la realtà, riconoscere le criticità e che, risolvendole, dimostri di saper guardare realisticamente al futuro".
"Un incontro molto proficuo e fondamentale per confrontarci, principalmente, sul rapporto università-ordini professionali e sulla presenza del PoliBa a Taranto -  commenta infine il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Taranto, De Filippis - tanti gli spunti e gli impegni. Non c'è più tempo da perdere. Ne abbiamo già perso tanto. Lavoriamo insieme per rilanciare il nostro territorio pensando ai giovani e al loro futuro".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori