Notizie
Cerca
Bari
24 Settembre 2025 - 07:39
BARI - Si è svolta ieri mattina nella Basilica Pontificia di San Nicola a Bari la celebrazione eucaristica in onore di San Matteo Apostolo ed Evangelista, patrono della Guardia di Finanza dal 1934, quando fu proclamato da Papa Pio XI.
Alla funzione hanno preso parte il comandante regionale Puglia, generale di divisione Guido Mario Geremia, e il comandante della Legione Allievi, generale di divisione Marco Lainati, insieme a ufficiali e militari dei reparti dislocati nel capoluogo. Presenti anche autorità civili e militari locali, rappresentanti delle associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, allievi della Scuola Allievi Finanzieri impegnati nel corso di formazione e membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia delle sezioni della provincia barese.
La liturgia è stata presieduta dal priore della Basilica, padre Giovanni Distante, e concelebrata da padre Tommaso Chirizzi, cappellano del Comando regionale Puglia, e da don Giuseppe Avolio, responsabile del servizio di assistenza spirituale della Scuola Allievi Finanzieri di Bari.
La cerimonia si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere, seguita dall’intervento del generale Geremia che ha ringraziato le autorità e tutti i presenti per la partecipazione, ricordando il significato della ricorrenza che unisce le Fiamme Gialle sotto la protezione del loro patrono.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA