Cerca

Cerca

Bari

Pigiama Run 2025, una corsa solidale per i piccoli pazienti oncologici. Le foto

L’iniziativa della Lilt torna al Parco 2 Giugno. Il ricavato sarà destinato all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII per rendere più accoglienti gli spazi dedicati ai bambini

BARI - Bari torna a indossare il pigiama per solidarietà. Venerdì 26 settembre, alle ore 19, prenderà il via dal Parco 2 Giugno la Pigiama Run 2025, corsa-camminata non competitiva organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – sezione della Città Metropolitana di Bari. L’evento, che si svolgerà in contemporanea in oltre 40 città italiane, ha come obiettivo il sostegno ai bambini malati di tumore e alle loro famiglie.

La manifestazione è stata presentata a Palazzo di Città dal sindaco Vito Leccese, dal consigliere delegato allo Sport Lorenzo Leonetti, dalla presidente del Municipio II Alessandra Lopez, dalla presidente e dal direttore generale della Lilt barese Vita Buongiorno e Marisa Cataldo, dal vicecomandante della Brigata meccanizzata Pinerolo Giovanni Ventura e dal direttore medico dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Livio Melpignano.

Per l’occasione sarà allestito un village in viale Einaudi, all’ingresso del parco, aperto dalle ore 17, con un ricco programma di attività per adulti e bambini. Ad animare la serata ci saranno i comici di Telenorba Max Boccasile e Carlo Maretti e il dj Michele Ventrella. A tutti i partecipanti verrà consegnato un pacco gara con pettorina e gadget. La quota minima di iscrizione è di 15 euro (ridotta a 5 euro per i bambini fino a 7 anni).

Il sindaco Leccese ha sottolineato come l’evento rappresenti “un’occasione speciale di solidarietà, capace di rafforzare ogni anno il legame tra la città e la Lilt. Settembre è il mese dedicato alla lotta contro i tumori pediatrici e questa corsa diventa un segnale concreto di vicinanza alle famiglie che affrontano la malattia di un bambino”.

Leonetti ha ricordato il valore simbolico dell’iniziativa: “Il pigiama è la divisa quotidiana di chi lotta contro il cancro. Indossarlo significa condividere, per qualche ora, la loro esperienza e dire ‘siamo con voi’”.

La presidente del Municipio II Alessandra Lopez ha ribadito che “il pigiama sarà un abbraccio collettivo ai piccoli pazienti, un gesto semplice che rafforza il senso di comunità e di empatia”.

La presidente della Lilt, Vita Buongiorno, ha definito la manifestazione “un passo d’amore che rende la sanità più vicina ai bisogni dei pazienti”, mentre il direttore generale Marisa Cataldo ha annunciato la destinazione dei fondi raccolti: il completamento dell’allestimento della sala d’attesa della sala prelievi e Cup dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII, trasformandola in un ambiente colorato e accogliente per i bambini.

Il direttore medico Melpignano ha aggiunto che l’iniziativa permetterà di rendere più umane e accoglienti le cure: “Il centro prelievi diventerà anche un luogo di gioco, per alleviare l’ansia dei piccoli pazienti”.

Durante la conferenza stampa il presidente dell'Associazione "Teniamoci per Mano onlus", Paolo D'Ambrosio, con Marisa Cataldo, ha presentato il rendering del progetto di allestimento della sala d'attesa della sala prelievi e Cup dell'Ospedale pediatrico Giovanni XXIII, finanziato con i proventi della Pigiama Run.

Anche l’Esercito parteciperà attivamente. Il vicecomandante della Brigata Pinerolo Giovanni Ventura ha parlato di “un dovere morale verso chi soffre” e ha confermato la presenza dei militari con le proprie famiglie.

Quest’anno la Pigiama Run coinvolgerà anche gli studenti delle scuole della Città Metropolitana di Bari, nell’ambito del progetto “Guadagnare Salute con la Lilt”, con la partecipazione di istituti comprensivi, licei e istituti professionali del territorio.

La manifestazione è patrocinata da Comune di Bari, Regione Puglia, ANCI Puglia, Università di Bari, Asl Bari, Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata e organizzata con la collaborazione della Brigata Pinerolo. Le iscrizioni possono essere effettuate online sul sito ufficiale www.pigiamarun.it/bari/, nella sede della Lilt in corso Italia 187 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00, oppure direttamente al village il giorno dell’evento.

La Pigiama Run 2025 promette dunque di trasformare Bari in una comunità unita, capace di correre con il cuore al fianco dei bambini che ogni giorno affrontano la malattia.

Partner Tecnici: Ad Curam, Associazione Panificatori della Provincia di Bari, BioNike, Decathlon, Di.Prom Pubblicità, Gruppo Farmapolis, Lauretana, Sagraf, Smile Puglia, Sorrisi nel Cuore, Tecnofonte, Teniamoci per mano onlus.
 
Sponsor: Agridè, Autotrend, Banca Popolare Pugliese, Rehcura, Rossotono
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori