Notizie
Cerca
Bari
22 Settembre 2025 - 15:11
BARI - Durante l’edizione della Fiera del Levante, la Asl di Bari ha registrato una forte partecipazione alle attività di prevenzione e informazione sanitaria proposte negli spazi espositivi. Sono stati oltre 2.600 i cittadini che hanno chiesto indicazioni, consigli e orientamento sui servizi disponibili, con la possibilità di usufruire direttamente di prestazioni e consulenze all’interno dei gazebo e del mezzo mobile messi a disposizione.
Accanto al contatto diretto, anche la comunicazione digitale ha avuto un ruolo centrale: i contenuti pubblicati sulle pagine social aziendali hanno raggiunto 240 mila utenti, con oltre 1 milione di visualizzazioni, consentendo a chi non ha potuto visitare la campionaria di seguire da vicino le attività.
Grande successo hanno riscosso le dimostrazioni di tecniche e manovre salvavita organizzate dal personale del SET 118, che nel corso dei pomeriggi hanno coinvolto più di 750 persone, tra adulti, giovani e bambini.
Molto consistente anche il numero di prestazioni sanitarie erogate: circa 1.700 cittadini hanno usufruito dei servizi proposti, tra i quali 260 hanno aderito agli screening oncologici, 150 hanno effettuato il test per l’epatite C, oltre 160 hanno chiesto consulenze nutrizionali o informazioni su disturbi dell’alimentazione, quasi 80 hanno eseguito la spirometria, 45 hanno ricevuto una consulenza cardiologica e 62 hanno sostenuto la prima visita di prevenzione per i tumori del distretto testa-collo.
Riscontri positivi anche per i servizi dedicati alla Terapia del dolore, alle Dipendenze patologiche e alla Neuropsichiatria infantile, oltre alle iniziative del Dipartimento di Prevenzione che, oltre alle vaccinazioni, ha presentato il gioco interattivo “Project Playgue”, pensato per diffondere i temi della prevenzione in maniera innovativa e coinvolgente.
Il direttore generale della ASL Bari, Luigi Fruscio, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti: “Abbiamo portato la salute tra la gente, il più vicino possibile ai bisogni delle persone, con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione, promuovere stili di vita sani e facilitare l’accesso ai servizi”. Fruscio ha ringraziato i più di 100 professionisti sanitari che hanno contribuito al buon esito delle attività e ha annunciato l’intenzione di riproporre l’iniziativa anche nel 2026, ampliando l’offerta dei servizi a disposizione dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA