Notizie
Cerca
Bari
22 Settembre 2025 - 15:01
BARI - Si è conclusa in largo Ciaia, alle spalle della stazione centrale di Bari, la manifestazione organizzata dai sindacati di base in occasione dello sciopero generale nazionale di 24 ore indetto in solidarietà con il popolo palestinese. Secondo gli organizzatori, alla protesta hanno preso parte circa 10 mila persone, con una presenza significativa di studenti.
Il corteo, partito dal molo San Nicola, ha attraversato il centro cittadino passando anche dal sottopasso Sant’Antonio prima di raggiungere il punto di arrivo. L’iniziativa si è svolta senza incidenti, sebbene non siano mancati momenti di tensione davanti al consolato di Israele, dove i manifestanti hanno sostato intonando slogan come “assassini”, “vergogna” e “Israele fascista, Stato terrorista”.
Davanti alla sede diplomatica erano schierati agenti in assetto antisommossa e i mezzi delle forze di polizia che hanno presidiato la zona, impedendo l’accesso diretto. Tra i partecipanti si sono distinti numerosi giovani con kefiah e bandiere palestinesi, accompagnati dall’accensione di fumogeni e dai cori “siamo tutti antifascisti”.
Il dato sulle adesioni allo sciopero è stato diffuso da Francesco Laterza, sindacalista dell’Usb Puglia, che ha sottolineato come il settore dei trasporti abbia risposto con un’ampia partecipazione: “Siamo intorno al 70% tra il personale di Stp Bari, Lecce e Brindisi e Ferrovie Appulo-Lucane”, ha dichiarato all’Ansa. Lo sciopero, iniziato a mezzanotte, proseguirà fino alle 23 di oggi e coinvolge diversi comparti, dal trasporto pubblico alle ferrovie, dai porti alle scuole e ai servizi pubblici. Laterza ha precisato che si attendono i dati definitivi sugli altri settori interessati.
La giornata di mobilitazione ha così unito la protesta dei lavoratori all’impegno politico e civile dei manifestanti scesi in piazza per ribadire solidarietà alla popolazione di Gaza, trasformando il centro di Bari in un teatro di slogan, bandiere e rivendicazioni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA