Cerca

Cerca

Taranto

I volontari in azione per il World Cleanup Day 2025. Le foto

Decine di cittadini, associazioni e famiglie hanno ripulito spiaggia, dune e strade della zona Torretta Mare per dire no all’inquinamento

TARANTO - Domenica 21 settembre la città ionica ha preso parte al World Cleanup Day 2025, la più grande mobilitazione civica mondiale dedicata alla tutela dell’ambiente. L’iniziativa, che in contemporanea ha coinvolto oltre 190 Paesi, ha visto a Taranto la partecipazione dell’associazione Dune APS insieme ai volontari di SiAmo Taranto e al gruppo locale di Retake.

L’appuntamento è scattato alle 10.00 dalla spiaggia di Torre Sgarràta, in località Torretta Mare, con ritrovo presso il Surf Caffè. Da lì decine di volontari, tra cittadini, famiglie e associazioni, si sono messi all’opera per liberare da rifiuti spiaggia, dune e strade circostanti.

L’azione, semplice ma concreta, ha ridato dignità a un tratto di litorale spesso penalizzato dall’incuria, trasformando la giornata in un momento di partecipazione collettiva e di rafforzamento del senso civico.

«Il World Cleanup Day – ha sottolineato Fabrizio Milone, presidente di Retake – non è soltanto un’occasione per prendersi cura degli spazi, ma rappresenta la possibilità di affermare un modello di comunità più attenta e sostenibile. Unire le forze significa fare davvero la differenza».

Il 2025 segna un’edizione particolarmente significativa della manifestazione: da Nord a Sud, i volontari italiani si sono uniti a milioni di persone in tutto il mondo per ribadire un messaggio chiaro, ossia che rigenerare il territorio vuol dire costruire luoghi più vivibili, inclusivi e solidali.

La città di Taranto ha così risposto con entusiasmo all’appello, offrendo un segnale forte di partecipazione e di impegno nella difesa dei beni comuni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori