Cerca

Cerca

Bari

Gli studenti del Liceo “Socrate” portano in scena Aristofane e conquistano Egnazia. Le foto

La classe III D ha presentato un’azione performativa ispirata ai “Cavalieri”, tra formazione, creatività e grande partecipazione di pubblico

BARI - Il Parco Archeologico di Egnazia si è trasformato sabato 20 settembre in un palcoscenico suggestivo per l’azione performativa degli studenti della classe III D del Liceo Classico “Socrate” di Bari, che hanno messo in scena un lavoro ispirato ai “Cavalieri” di Aristofane, sulla traduzione curata dalla professoressa Olimpia Imperio.

L’iniziativa, che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, è andata oltre la semplice rappresentazione teatrale. Frutto di un percorso didattico e formativo guidato dall’insegnante Rosa Di Bari, lo spettacolo ha preso vita all’interno del progetto “Classici Contro 2025. Demos Democrazia Demagogia” e del festival “Feriae Umanistiche”, dedicato alla ricerca, all’innovazione e alle esperienze umanistiche.

Il regista Giovanni Di Lonardo, che ha seguito da vicino gli studenti, ha saputo valorizzarne le potenzialità e orientare il lavoro verso una resa scenica autentica e coinvolgente. L’interpretazione dei ragazzi, unita alla forza della traduzione, ha restituito al pubblico l’essenza del teatro antico, suscitando emozioni e riflessioni attuali.

Per il Liceo “Socrate” l’esperienza rappresenta una testimonianza di eccellenza formativa e di apertura a metodologie innovative, capaci di unire studio e creatività. Grazie a percorsi come questo, gli studenti hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco, sviluppare competenze trasversali e scoprire nuove modalità di espressione.

La passione con cui i giovani hanno affrontato la sfida scenica ha dimostrato che i classici restano un patrimonio vivo, capace di parlare alle nuove generazioni e di stimolare crescita culturale e personale. Un successo che conferma il valore dell’educazione umanistica come strumento di formazione e di futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori