Notizie
Cerca
Bari
22 Settembre 2025 - 08:29
BARI - Il Parco Archeologico di Egnazia si è trasformato sabato 20 settembre in un palcoscenico suggestivo per l’azione performativa degli studenti della classe III D del Liceo Classico “Socrate” di Bari, che hanno messo in scena un lavoro ispirato ai “Cavalieri” di Aristofane, sulla traduzione curata dalla professoressa Olimpia Imperio.
L’iniziativa, che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, è andata oltre la semplice rappresentazione teatrale. Frutto di un percorso didattico e formativo guidato dall’insegnante Rosa Di Bari, lo spettacolo ha preso vita all’interno del progetto “Classici Contro 2025. Demos Democrazia Demagogia” e del festival “Feriae Umanistiche”, dedicato alla ricerca, all’innovazione e alle esperienze umanistiche.
Il regista Giovanni Di Lonardo, che ha seguito da vicino gli studenti, ha saputo valorizzarne le potenzialità e orientare il lavoro verso una resa scenica autentica e coinvolgente. L’interpretazione dei ragazzi, unita alla forza della traduzione, ha restituito al pubblico l’essenza del teatro antico, suscitando emozioni e riflessioni attuali.
Per il Liceo “Socrate” l’esperienza rappresenta una testimonianza di eccellenza formativa e di apertura a metodologie innovative, capaci di unire studio e creatività. Grazie a percorsi come questo, gli studenti hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco, sviluppare competenze trasversali e scoprire nuove modalità di espressione.
La passione con cui i giovani hanno affrontato la sfida scenica ha dimostrato che i classici restano un patrimonio vivo, capace di parlare alle nuove generazioni e di stimolare crescita culturale e personale. Un successo che conferma il valore dell’educazione umanistica come strumento di formazione e di futuro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA