Cerca

Cerca

Massafra

Santa Caterina trionfa al Palio della Mezzaluna 2025. Le foto

Grande partecipazione per la rievocazione storica organizzata dall'associazione culturale MassafraNostra: cortei, sbandieratori, cerimonie solenni e la corsa a staffetta che ha consegnato il drappo al rione vincitore

MASSAFRA - Il rione Santa Caterina ha conquistato per la prima volta il Palio della Mezzaluna 2025 organizzato dall'associazione culturale MassafraNostra, al termine di una gara combattuta che ha acceso l’entusiasmo del pubblico e che si è chiusa con la consegna del drappo dalle mani del sindaco Giancarla Zaccaro, quest’anno anche starter ufficiale della competizione. Il drappo, realizzato dal giovane artista Alessandro Ciarella, è stato celebrato come simbolo di storia e rinascita, in una manifestazione che ha unito sport, memoria e identità cittadina.

La domenica massafrese è stata scandita da una serie di eventi che hanno richiamato un grande pubblico. Dal corteo storico con circa 200 figuranti, alla rievocazione della battaglia contro i turchi del 1594, fino alle esibizioni degli sbandieratori che hanno animato corso Roma e piazza Garibaldi. I sei rioni – Gesù Bambino, Santa Caterina, Santi Medici, Imperiali, Pappacoda e San Marco – hanno sfilato secondo l’ordine della classifica maturata nella due giorni di giochi.

Momenti solenni hanno accompagnato la cerimonia in piazza Pio IX, con la lettura del bando, il giuramento dei capitani e la benedizione. In corteo, i rioni hanno raggiunto piazza Garibaldi scortati dai cavalieri e dal carroccio trainato dai buoi di Accettura, sul quale erano collocati lo stendardo comunale e il drappo 2025.

Il sindaco Zaccaro ha sottolineato il valore della manifestazione, definendola «un abbraccio tra passato e presente, capace di custodire radici e identità trasformandole in festa e speranza». Ringraziamenti sono giunti anche dal presidente di MassafraNostra Giovanni Tocci, che ha parlato di un’occasione di aggregazione per tutte le generazioni, e dalla vicepresidente Maria Rosaria Montemurro, che ha voluto ricordare il sostegno degli sponsor.

Tra i momenti più toccanti, la consegna del premio “Portamento” al rione Pappacoda, in memoria della figurante Arianna Minardi, scomparsa nel 2016. Emozione anche per gli ospiti del Palio delle Botti di Gioia del Colle, presenti alla manifestazione.

Il cuore sportivo dell’evento è stata la corsa a staffetta, con squadre composte da quattro atleti, tra cui una donna, supervisionate da giudici federali. Dopo una gara ad alta intensità, il rione Santa Caterina ha centrato la vittoria grazie a Claudio Ladiana, che ha tagliato per primo il traguardo, insieme a Diana Nica, Cosimo Albanese e Beniamino Lobefaro. Sul podio anche Pappacoda (secondo posto) e Santi Medici (terzo), seguiti da Imperiali, Gesù Bambino e San Marco.

La consegna del drappo è stata accompagnata dallo spettacolo pirotecnico e dalle note di We Are the Champions, suggellando la festa di un rione che ha potuto celebrare la sua prima vittoria.

Il parroco don Michele Marco Quaranta ha espresso soddisfazione per il risultato sportivo e per lo spirito di comunità che ha animato la giornata. Storia, cultura, sport e aggregazione si sono intrecciati in una manifestazione che ha restituito alla città il senso profondo delle proprie tradizioni, rafforzando lo spirito identitario dei rioni.

Per le fotografie si ringrazia Luigi Serio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori