Notizie
Cerca
Leporano
21 Settembre 2025 - 08:17
LEPORANO - Leporano si conferma protagonista della stagione turistica e culturale della provincia ionica. Il bilancio dell’estate 2025 è ampiamente positivo: migliaia di visitatori hanno affollato il territorio, premiato per il terzo anno consecutivo con la Bandiera Blu, riconoscimento che ha contribuito a rafforzarne l’attrattività. Le strutture ricettive hanno fatto registrare il tutto esaurito nei mesi caldi, segno di una proposta capace di coniugare mare, cultura e intrattenimento.
Ogni appuntamento del ricco cartellone ha riscosso partecipazione straordinaria. La piazza Maria Immacolata ha accolto una folla gremita per il concerto della cantante tarantina Patrizia Conte, vincitrice di The Voice Senior, organizzato in occasione della festa patronale. Grande entusiasmo anche per le esibizioni di Franco Cosa, Luciano Capurro e dei Palasport Tribute Pooh. Numeri da record per la manifestazione curata dal sindacato USB presso la Batteria Cattaneo, che ha richiamato oltre 14 mila persone con eventi dedicati a musica, politica, attualità e spettacolo.
Il programma, variegato e trasversale, ha saputo intercettare pubblici di tutte le età. I bambini hanno trovato divertimento con Lepolandia, mentre gli appassionati d’arte hanno potuto visitare le esposizioni del Castello Muscettola, tra cui l’installazione “Artworks to Surprise” e la mostra del maestro Massimo Greco. Gli incontri culturali hanno proposto presentazioni di libri e rassegne teatrali, sia in vernacolo che d’autore, curate da compagnie pugliesi e regionali. Spazio anche alla danza, alla solidarietà, agli eventi sull’inclusione sociale e alla musica lirica con il contributo del Conservatorio Paisiello, che ha impreziosito la rassegna.
Tra gli appuntamenti più attesi si è distinta la kermesse Ladymiss2025, che ha visto l’assegnazione del premio “Donna dei due Mari” ideato da Floriana Brunelli, unendo eleganza, moda e valorizzazione del talento femminile. Molto partecipata anche la suggestiva Cena in Bianco, animata dai ritmi popolari pugliesi dei PrimitivoTrad.
Il cartellone ha incluso inoltre momenti di sensibilizzazione sulla sicurezza in mare e iniziative dedicate agli animali domestici, a conferma di una proposta pensata davvero per tutti.
«Questa estate – ha commentato il sindaco Vincenzo Damiano – è stata il risultato di un lavoro corale. Ringraziamo operatori culturali e sociali, Forze dell’Ordine e personale sanitario che con il loro impegno hanno reso possibile una rassegna di tale successo. Leporano ha dimostrato ancora una volta di saper valorizzare le proprie bellezze e di essere un polo di attrazione per l’intera provincia ionica».
L’assessore a cultura, turismo e spettacolo Iolanda Lotta ha ribadito che il percorso non si ferma: «Il nostro obiettivo è migliorare sempre, perché ogni stagione deve rappresentare l’occasione per alzare l’asticella e offrire esperienze sempre più qualificate. Siamo già al lavoro sulla programmazione natalizia, che unirà magia, tradizione e innovazione».
La rassegna “Rivivi l’Estate Leporanese 2025”, patrocinata dal Comune, dalla Regione Puglia e dal Gal Magna Grecia, ha così consegnato a Leporano un nuovo successo, rafforzandone il ruolo di riferimento turistico e culturale dell’area ionica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA